Questi episodi di tachicardia sono dovuti alla malattia

Buongiorno, in questi ultimi 2 giorni sto avendo una tachicardia lieve che va da 90 a 110 battiti al minuto a riposo sul letto; premetto che sto con febbre fino a 38,5 per il momento ed un forte raffreddore con tosse. Nei giorni precedenti alla malattia non ho avuto questi episodi, anzi a riposo normalmente il miei battiti si aggirano a 60/70. Questi episodi di tachicardia sono dovuti alla malattia? È normale averla anche se la temperatura si abbassa? E devo preoccuparmi se restano costantemente sopra i 100?
Grazie in anticipo e buona giornata
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Lei ha un fisiologico aumento della frequenza legato alla febbre.
Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Comprendo che ad un aumento della temperatura dovuto alla febbre di conseguenza aumentano i battiti, ma se la mia temperatura diminuisce di conseguenza non dovrebbero diminuire anche i battiti? Per esempio, da stamattina ad ora la mia temperatura è diminuita sui 37, nonostante ciò i miei battiti restano sui 100/110 nel letto... è dovuto alla malattia in generale e quindi anche dal raffreddore?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Tutte le infezioni comportano aumento della frequenza.
Ma santo cielo lei non puo' avrer una influenza come tutti noi mortali?

Si tranquillizzi

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia