Una minima insufficienza mitralica

Salve,
ho 35 anni, mi è stata diagnosticata in passato una minima insufficienza mitralica.
Poiché devo sottopormi nei prossimi giorni a trattamenti odontoiatrici, è necessario che lo evidenzi al medico per una profilassi antibatterica?
consigliate inoltre di sottoporsi a controlli periodici per valutare una eventuale evoluzione di questa insufficienza, ogni quanto?
Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Una minima insufficienza mitralica , in assenza di un prolasso mitralico non richiede profilassi antibiorica, cosi' come non richiede controlli ecocardiografici specifici se non una ecocardiografia ogni 2-3 anni

Arrivederci

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per le delucidazioni, gentilissimo.
Buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ipertensione

Consulti su cardiopatie valvolari

Altri consulti in cardiologia