Colesterolo hdl 64 mg /dl
Salve,
ho 46 anni e peso 73 kg.
Da qualche tempo,anche controllando (non sempre) la dieta,riscontro nei risultati delle analisi,il colesterolo totale sempre sopra i 200 e mai superiore ai 220.Ho iniziato da un mese circa ad impormi una passeggiata veloce di una mezz'ora al giorno.
Vi rimetto gli ultimi esami e vorrei chiedere se è un fatto familiare oppure è solo legato all'alimentazione e se necessito di assumere farmaci.
Ultima domanda: può incidere aver mangiato una pietanza ben condita 20 ore prima delle analisi? grazie mille
COLESTROLO TOTALE 215 MG/DL
COLESTEROLO HDL 64 MG /DL
COLESTEROLO LDL 134 MG/DL
TRIGLICERIDI 68 MG/DL
ho 46 anni e peso 73 kg.
Da qualche tempo,anche controllando (non sempre) la dieta,riscontro nei risultati delle analisi,il colesterolo totale sempre sopra i 200 e mai superiore ai 220.Ho iniziato da un mese circa ad impormi una passeggiata veloce di una mezz'ora al giorno.
Vi rimetto gli ultimi esami e vorrei chiedere se è un fatto familiare oppure è solo legato all'alimentazione e se necessito di assumere farmaci.
Ultima domanda: può incidere aver mangiato una pietanza ben condita 20 ore prima delle analisi? grazie mille
COLESTROLO TOTALE 215 MG/DL
COLESTEROLO HDL 64 MG /DL
COLESTEROLO LDL 134 MG/DL
TRIGLICERIDI 68 MG/DL
Mi pare che abbia dei valori lipemici accettabili, anche se lievemente elevati.
Un pasto abbondante non modifica significativamente la colesterolemia, mentre puo' influire i valori di trigliceridi.
Arrivederci
cecchini
Un pasto abbondante non modifica significativamente la colesterolemia, mentre puo' influire i valori di trigliceridi.
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Dottore grazie.Risposta veloce e concreta.
Ma secondo lei è solo legata all'alimentazione? Nel senso che se seguissi una dieta più costante e intensificassi l'attività fisica,i valori del colesterolo totale rientrerebbe? Perché sembra che il problema è solo lì visto che l'Hdl è un valore ottimale.
Grazie
Ma secondo lei è solo legata all'alimentazione? Nel senso che se seguissi una dieta più costante e intensificassi l'attività fisica,i valori del colesterolo totale rientrerebbe? Perché sembra che il problema è solo lì visto che l'Hdl è un valore ottimale.
Grazie
Ovviamente la dieta ha il suo valore, ma l'attivita' fisica (intesa come camminare a passo svelto un'ora al giorno) ha ottimi risultati nel ridurre la frazioen LDL.
Arrivederci
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.9k visite dal 25/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.