L’ecocardiogramma è sicuro?
Buongiorno avrei bisogno di un consulto, è meglio un ecocardiogramma o un elettrocardiogramma da sforzo per rilevare qualcosa di anomalo al cuore?
E vorrei chiederle un ulteriore cosa dopo aver fatto un ecocardiogramma mi è stato detto che il cuore era anche un po’ in sofferenza perché avevo perso la fame a causa della paura dei miei sintomi da settembre però ho iniziato a mangiare normalmente. Può essere qualcosa di grave quello che mi è stato detto?
Premetto che il resto nell’ecocardiogramma mi è stato detto che è tutto apposto
Arriverei e buona giornata
E vorrei chiederle un ulteriore cosa dopo aver fatto un ecocardiogramma mi è stato detto che il cuore era anche un po’ in sofferenza perché avevo perso la fame a causa della paura dei miei sintomi da settembre però ho iniziato a mangiare normalmente. Può essere qualcosa di grave quello che mi è stato detto?
Premetto che il resto nell’ecocardiogramma mi è stato detto che è tutto apposto
Arriverei e buona giornata
ECG ed ECO sono due metodiche complementari.
L' ECG studia i fenomeni elettrici e l' ECH queli meccanici (volume, contrattilita' spessori, funzionalita' valvolare, etc).
L'uno non e' meglio dell'altro.
Sono complementari
LA saluto
cecchini
L' ECG studia i fenomeni elettrici e l' ECH queli meccanici (volume, contrattilita' spessori, funzionalita' valvolare, etc).
L'uno non e' meglio dell'altro.
Sono complementari
LA saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
La ringrazio per la sua risposta il fatto che il cuore fosse sottosforzo per il forte sottopeso e la mancanza di cibo è un problema grave?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 23/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.