Holter pressoriou
Buongiorno,
Sono una ragazza di 25 anni e ho appena effettuato un holter pressorio.
Devo ancora ritirare i risultati, ma ho avuto la fortuna/ sfortuna di vedere quasi sempre i risultati delle varie misurazioni incrementando la mia ansia.
Ad esempio alle 10:30 di stamani mentre ero in piedi che mi truccavo avevo una pressione di ben 160/100 e i battiti accelerati .
Alle 10:45 ero seduta che leggevo era 108/75 e i battiti sempre un po' altini.
Come mai tutta questa differenza ? Quando ero in macchina per raggiungere la clinica ( non guidavo io ) più volte mi è partita la misurazione in quanto non riuscivo a stare ferma dato che ero in movimento ho visto che avevo la pressione diastolica a 135, una cosa assurda!!!!!!
Spesso mi capita di sentirmi un po' stanca quando sono in piedi e faccio qualcosa ma ho sempre attribuito ciò al fatto di avere la ferritina e la sideremia bassissime.
Da poco ho effettuato un elettrocardiogramma e un eco dai quali non è risultato nulla di rilevante a parte un leggero prolasso mitralico che il medico non ha considerato molto.
Sono molto preoccupata.
Buona giornata
Sono una ragazza di 25 anni e ho appena effettuato un holter pressorio.
Devo ancora ritirare i risultati, ma ho avuto la fortuna/ sfortuna di vedere quasi sempre i risultati delle varie misurazioni incrementando la mia ansia.
Ad esempio alle 10:30 di stamani mentre ero in piedi che mi truccavo avevo una pressione di ben 160/100 e i battiti accelerati .
Alle 10:45 ero seduta che leggevo era 108/75 e i battiti sempre un po' altini.
Come mai tutta questa differenza ? Quando ero in macchina per raggiungere la clinica ( non guidavo io ) più volte mi è partita la misurazione in quanto non riuscivo a stare ferma dato che ero in movimento ho visto che avevo la pressione diastolica a 135, una cosa assurda!!!!!!
Spesso mi capita di sentirmi un po' stanca quando sono in piedi e faccio qualcosa ma ho sempre attribuito ciò al fatto di avere la ferritina e la sideremia bassissime.
Da poco ho effettuato un elettrocardiogramma e un eco dai quali non è risultato nulla di rilevante a parte un leggero prolasso mitralico che il medico non ha considerato molto.
Sono molto preoccupata.
Buona giornata
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Gentile Signorina,
in quanto alla sua presunta "valvulopatia" bivalvolare ha già ricevuto ampie rassicurazioni il 29/09 u.s. dal Prof. Cecchini:
https://www.medicitalia.it/consulti/cardiologia/589070-piccolo-rigurgito-della-valvola-mitrale-e-della-tricuspide.html
Della sua sintomatologia e della sua grave carenza di ferro le ho risposto il 04 u.s.
https://www.medicitalia.it/consulti/cardiologia/589995-stanchezza-nel-fare-le-scalel.html
Sta provvedendo ad una integrazione farmacologica preferibilmente per via EV? Con l'ernia iatale il ferro per bocca non è indicato.
Oggi si parla del suo ABPM.
A tale proposito non possiamo sapere se i suoi valori siano veri o se l'apparecchio non funzionante o non tarato.
Chi le ha applicato l'ABPM merita almeno la definizione di incompetente perchè è essenziale che il paziente non veda il valore al momento della misurazione, che deve essere criptato. Se siamo arrivati a un personale medico o paramedico che non sa applicare un banale ABPM siamo alla frutta...marcia.
Deve tenere il braccio fermo lungo il tronco e rilassato per il breve periodo di gonfiaggio - sgonfiaggio. Le valga come consiglio se ripeterà come mi auguro, l'esame.
Faccia notare questa grave negligenza e ripeta l'ABPM presso una struttura più qualificata.
Mi pare che dove l'ha fatto la qualificazione sia poco conosciuta.
Ci faccia sapere notizie se vorrà.
Un cordiale saluto,
Caldarola.
in quanto alla sua presunta "valvulopatia" bivalvolare ha già ricevuto ampie rassicurazioni il 29/09 u.s. dal Prof. Cecchini:
https://www.medicitalia.it/consulti/cardiologia/589070-piccolo-rigurgito-della-valvola-mitrale-e-della-tricuspide.html
Della sua sintomatologia e della sua grave carenza di ferro le ho risposto il 04 u.s.
https://www.medicitalia.it/consulti/cardiologia/589995-stanchezza-nel-fare-le-scalel.html
Sta provvedendo ad una integrazione farmacologica preferibilmente per via EV? Con l'ernia iatale il ferro per bocca non è indicato.
Oggi si parla del suo ABPM.
A tale proposito non possiamo sapere se i suoi valori siano veri o se l'apparecchio non funzionante o non tarato.
Chi le ha applicato l'ABPM merita almeno la definizione di incompetente perchè è essenziale che il paziente non veda il valore al momento della misurazione, che deve essere criptato. Se siamo arrivati a un personale medico o paramedico che non sa applicare un banale ABPM siamo alla frutta...marcia.
Deve tenere il braccio fermo lungo il tronco e rilassato per il breve periodo di gonfiaggio - sgonfiaggio. Le valga come consiglio se ripeterà come mi auguro, l'esame.
Faccia notare questa grave negligenza e ripeta l'ABPM presso una struttura più qualificata.
Mi pare che dove l'ha fatto la qualificazione sia poco conosciuta.
Ci faccia sapere notizie se vorrà.
Un cordiale saluto,
Caldarola.
[#2]
![Attivo dal 2017 al 2017 Attivo dal 2017 al 2017](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Grazie per la risposta.
il taschino che conteneva L apparecchio non riusciva a chiudersi bene e per questo riuscivo a vedere la misurazione.
Avrei potuto nasconderlo sotto la maglietta, ma la curiosità e l'ansia l'hanno fatta da padrona.
Gli unici valori che non ho visto sono stati quelli notturni.
Ho visto solo che appena sveglia avevo la pressione massima a 103.
Il centro a cui mi sono rivolta è qualificato come "centro cuore" quindi non penso che siano medici o infermieri non qualificati.
Pertanto la saluto e le auguro buona domenica
il taschino che conteneva L apparecchio non riusciva a chiudersi bene e per questo riuscivo a vedere la misurazione.
Avrei potuto nasconderlo sotto la maglietta, ma la curiosità e l'ansia l'hanno fatta da padrona.
Gli unici valori che non ho visto sono stati quelli notturni.
Ho visto solo che appena sveglia avevo la pressione massima a 103.
Il centro a cui mi sono rivolta è qualificato come "centro cuore" quindi non penso che siano medici o infermieri non qualificati.
Pertanto la saluto e le auguro buona domenica
[#3]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Il taschino che contiene il rilevatore serve solo per comodità.
Può essere anche aperto come nel suo caso o lei può in ogni modo avere accesso alla finestrella dei valori.
Ma questi devono essere sostituti con dei segni, in genere delle linee orizzonrali del tipo - - / - - sicchè il paziente non vede nulla.
E questo si fa settando il registatore.
Signora, ho consuetudine con gli ABPM da 20 anni: credo di saperne qualcosa in più di lei.
Il centro si chiamerà anche "centro cuore": sta di fatto che il suo ABPM non è attendibile.
Faccia poi come crede.
Cordialità,
Dott. Caldarola.
Può essere anche aperto come nel suo caso o lei può in ogni modo avere accesso alla finestrella dei valori.
Ma questi devono essere sostituti con dei segni, in genere delle linee orizzonrali del tipo - - / - - sicchè il paziente non vede nulla.
E questo si fa settando il registatore.
Signora, ho consuetudine con gli ABPM da 20 anni: credo di saperne qualcosa in più di lei.
Il centro si chiamerà anche "centro cuore": sta di fatto che il suo ABPM non è attendibile.
Faccia poi come crede.
Cordialità,
Dott. Caldarola.
[#5]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
In primo luogo perché la lettura dei valori pressori può realmente condizionare un ABPM. E renderlo inattendibile.
Un apparecchio così settato non mi ispira poi alcuna fiducia.
Signorina io sono calmissimo.
Lei veda di essere più rispettosa con chi ha 25 anni più di lei e "intanto si calmi" lo dica ai suoi coetanei. Comunque non a me.
Lei mi ha offeso io non l'ho fatto.
La segnalo allo staff
Buonasera
Un apparecchio così settato non mi ispira poi alcuna fiducia.
Signorina io sono calmissimo.
Lei veda di essere più rispettosa con chi ha 25 anni più di lei e "intanto si calmi" lo dica ai suoi coetanei. Comunque non a me.
Lei mi ha offeso io non l'ho fatto.
La segnalo allo staff
Buonasera
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2k visite dal 08/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.