Un semplice consulto anche se soffrendo
Buonasera,
Scrivo su questo forum per un semplice consulto anche se soffrendo di extrasistole ormai da anni ci ho fatto l’abitudine! Sono un ragazzo di 36 anni e soffro di extrasistole da ormai 10 anni, per anni le extrasistole le avvertivo solo e soltanto a riposo, primo consulto Cardiolgico mi dicono che è tutto normale e che devo stare tranquillo, holter ecocaediogramma tutto nella norma, dopo qualche anno gli episodi sono diventati più frequenti e quasi invalidanti, il medico infatti mi prescrisse un betabloccante in minima dose. Smetto di fumare e inizio a svolgere, negli ultimi 3 anni intensa attività fisica anche a livello agonistico, ciclismo..tutto ok se non per delle extrasistole che mi invalidano le uscite bloccandomi non solo fisicamente ma anche psicologicamente, continuo a pedalare, tutti i giorni ma in determinati periodi dell’anno, dopo una mezz’ora, un’ dall’uscita ecco le extrasistole, forti che mi spiazzano! Fatto holter andando in bici e non se ne presenta nemmeno una! quindi tutto nella norma!! Ora è arrivato il momento di rifare holter sotto sforzo sperando ne compaia qualcuna così da documentarla! Io mi chiedo!! Come mai dopo esser quasi scomparse a riposo le extrasistole in alcuni momenti dell’anno si presentano solo ed esclusivamente sotto sforzo fisico!? A volte anche senza esser sotto intenso sforzo fisico ne stanchezza accumulata! Seguo ogni attività con cardiofrequenzimetro! Il mio cardiologo dice di star tranquillo! Io lo sono e continuo ad uscire allenandomi con costanza anche se in giornate come queste in cui le extrasistole fanno capolino sotto sforzo sarei tentato con lo smettere di fare attività fisica!
P.S una mattina dello scorso dicembre durante un’uscita piena di extrasistole avvertii un episodio di tachicardia parossistica! Andai dritto in ospedale in bici! Tutti i controlli nella norma! Cosa mi consigliate!? Come ci si deve comportare in questi casi!? Posso star tranquillo è continuare con costanza a fare attività fisica!? Faccio notare che spesso faccio uscite anche intense con il cuore che raggiunge frequenze alte e con un recupero da favola senza nessun sintomo!
Grazie x le risposte!!
Saluti
Scrivo su questo forum per un semplice consulto anche se soffrendo di extrasistole ormai da anni ci ho fatto l’abitudine! Sono un ragazzo di 36 anni e soffro di extrasistole da ormai 10 anni, per anni le extrasistole le avvertivo solo e soltanto a riposo, primo consulto Cardiolgico mi dicono che è tutto normale e che devo stare tranquillo, holter ecocaediogramma tutto nella norma, dopo qualche anno gli episodi sono diventati più frequenti e quasi invalidanti, il medico infatti mi prescrisse un betabloccante in minima dose. Smetto di fumare e inizio a svolgere, negli ultimi 3 anni intensa attività fisica anche a livello agonistico, ciclismo..tutto ok se non per delle extrasistole che mi invalidano le uscite bloccandomi non solo fisicamente ma anche psicologicamente, continuo a pedalare, tutti i giorni ma in determinati periodi dell’anno, dopo una mezz’ora, un’ dall’uscita ecco le extrasistole, forti che mi spiazzano! Fatto holter andando in bici e non se ne presenta nemmeno una! quindi tutto nella norma!! Ora è arrivato il momento di rifare holter sotto sforzo sperando ne compaia qualcuna così da documentarla! Io mi chiedo!! Come mai dopo esser quasi scomparse a riposo le extrasistole in alcuni momenti dell’anno si presentano solo ed esclusivamente sotto sforzo fisico!? A volte anche senza esser sotto intenso sforzo fisico ne stanchezza accumulata! Seguo ogni attività con cardiofrequenzimetro! Il mio cardiologo dice di star tranquillo! Io lo sono e continuo ad uscire allenandomi con costanza anche se in giornate come queste in cui le extrasistole fanno capolino sotto sforzo sarei tentato con lo smettere di fare attività fisica!
P.S una mattina dello scorso dicembre durante un’uscita piena di extrasistole avvertii un episodio di tachicardia parossistica! Andai dritto in ospedale in bici! Tutti i controlli nella norma! Cosa mi consigliate!? Come ci si deve comportare in questi casi!? Posso star tranquillo è continuare con costanza a fare attività fisica!? Faccio notare che spesso faccio uscite anche intense con il cuore che raggiunge frequenze alte e con un recupero da favola senza nessun sintomo!
Grazie x le risposte!!
Saluti
Guardi lei ha fatto moltissimi esami tutti negativi, incluso l' Holter mentre pedalava: negativo anch'esso.
Esegua un ECG da sforzo serio e cosi si potra tranqullizzare definitivamente
arrivederci
Esegua un ECG da sforzo serio e cosi si potra tranqullizzare definitivamente
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
La ringrazio, potrebbe essere un disturbo legato ad un eventuale reflusso? Spesso, dopo questi sintomi rutto e il battito si abbassa, non faccio pranzi o colazioni molto pesanti prima di uscire, inoltre potrebbe non esistere una causa scatenante? E xchè solo sotto sforzo in questo periodo? Potrebbe anch’essere una risposta dell’organismo all’attività fisica?
Grazie!
Buonasera
Grazie!
Buonasera
Potrebbe essere un refusso, ma lei aritmie non ne ha.
Se ne faccia una ragione
arrivederci
cecchini
Se ne faccia una ragione
arrivederci
cecchini

Utente
Certo me ne son gia fatto una ragione, ma nell’holter eseguito non ne sono comparse, diciamo sfortunatamente...sono comunque invalidanti e spesso il cuore sembra impazzito x qualche secondo.
La ringrazio nuovamente
La ringrazio nuovamente
ripeta l'holter, na se su 120.000 batitti circa non ha aritmie, comprende bene che non mi pare che lei abbia aritmie di rilievo
Arrivederci
cecchini
Arrivederci
cecchini

Utente
Buongiorno la aggiorno sullo stato degli esami svolti, ho ripetuto l’holter svolgendo attività fisica, comparse tre extra ventricolari monomorfe isolate appena dopo 5 minuti dall’inizio dell’attività fisica, ho notato che all’inizio dell’attivita anche se svolta a bassa intensità la frequenza era abbastanza alta, dolo le extra avvertite ho ruttato facendo abbassare la frequenza sensibilmente, il mio cardiologo mi ha tranquillizzato dicendomi che non ho bisogno di altri esami diagnostici ma ad ogni uscita, specie all’inizio dell’attività avverto spesso delle extra che scompaiono con il proseguimento dell’attività...
Concordo perfettamente con il suo CArdiologo
Si tranquillizzi pertanto
cecchini
Si tranquillizzi pertanto
cecchini

Utente
Grazie! Un’ultima domanda, come mai le extra compaiono solo durante l’attività fisica? E xchè solitamente all’inizio della stessa?
Guardi stiamo parlando di 3 (tre.......) extrasistoli ventruicolari..
Stiamo parlando del nulla.
Arrivederci
cecchini
Stiamo parlando del nulla.
Arrivederci
cecchini

Utente
Certo ne sono consapevole, mi chiedevo solo perché compaiano durante l’inizio dell’attività fisica
La ringrazio
Saluti
La ringrazio
Saluti
Se passano con L eruttazione probabilmente è legato a meteorismo gastrico che si può esacerbare all inizio di uno sforzo
Arrivederci
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2.9k visite dal 30/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.