Soffio
Buongiorno,
sono un ragazzo di 29 anni e, durante una visita dal medico di base, mi è stato diagnosticato un soffio al cuore. Anni fa, a causa di saltuarie palpitazioni, avevo effettuato un ecocardiogramma, dal quale era risultato un trascurabile rigurgito mitralico; l'anno scorso, previa iscrizione in palestra, effettuai anche un elettrocardiogramma, dal quale risultà una ripolarizzazione precoce in sede anteriore, e un holter, che mise in luce alcune extrasistole.
La mia domanda è: dovrei effettuare un nuovo ecocardiogramma per monitorare la situazione sul rigurgito? e, nel caso fosse peggiorato in questi anni, dovrei avvertire qualche sintomo specifico?
Vi ringrazio in anticipo.
sono un ragazzo di 29 anni e, durante una visita dal medico di base, mi è stato diagnosticato un soffio al cuore. Anni fa, a causa di saltuarie palpitazioni, avevo effettuato un ecocardiogramma, dal quale era risultato un trascurabile rigurgito mitralico; l'anno scorso, previa iscrizione in palestra, effettuai anche un elettrocardiogramma, dal quale risultà una ripolarizzazione precoce in sede anteriore, e un holter, che mise in luce alcune extrasistole.
La mia domanda è: dovrei effettuare un nuovo ecocardiogramma per monitorare la situazione sul rigurgito? e, nel caso fosse peggiorato in questi anni, dovrei avvertire qualche sintomo specifico?
Vi ringrazio in anticipo.
[#1]
Se fa sport dovrebbe eseguire ogni anno visita cardiologica, ECG ed ECG sotto sforzo.
I piccoli rigurgiti mitralicia sono di comunissimo riscontRoma nei soggetti normali
Cecchini
I piccoli rigurgiti mitralicia sono di comunissimo riscontRoma nei soggetti normali
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1k visite dal 29/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.