Extrasistoli o altro?
Buonasera dottori, sono a richiedere di nuovo un vostro parere.
Sono una ragazza di 32 anni da quando ho 16 anni avverto battiti anomali, che nel corso degli anni si sono fatti sempre più numerosi e fastidiosi.
Le aritmie che avverto sono di diversi tipi, a volte il cuore improvvisamente inizia a martellare come un pazzo per qualche secondo e poi torna a battere regolarmente ma quasi sempre prima C e come una pausa o qualche battito strano, altre volte avverto proprio un tonfo o vuoto e sembra che il cuore smetta di battere per qualche secondo. Altre volte invece avverto come dei piccoli rallentamenti o come se il cuore esitasse per un attimo, altre volte per qualche secondo i battiti sono come sfasati.
La prima visita dal cardiologo e holter risale al 2008 non fu trovato nulla di strano e fui liquidata con la diagnosi di ectrasistole.
Due anni dopo accesso al ps perché accusavo battito irregolare, arrivata lì dopo ecg tutto nella norma.
Da quella volta ad oggi vado a momenti altalenanti in cui a mesi avverto questi fastidi quotidianamente, a volte non li avverto per molto tempo. A ottobre 2016 questi fenomeni sono tornati a farsi sentire molto intensi e accompagnati da dolore al petto e alle braccia, vertigini e fischi alle orecchie. Da ottobre sarò stata visitata dal mio cardiologo 5-6 volte eseguito anche holter che non ha evidenziato nulla, eppure io continuo ad avvertire i sintomi. Il cardiologo inizialmente mi ha prescritto il congescor ma avvertivo le aritmie ugualemente ma più diluite, così ha deciso di prescrivermi frequil 100 una volta al giorno. Con quel farmaco ho iniziato a stare meglio anche se ogni tanto L aritmie partiva lo stesso ma molto meno frequentemente e veniva come bloccata. I primi di agosto ho voluto sentire un altro parere da un altro cardiologo il quale mi ha fatto eseguire un holter event recorder, previa sospensione del farmaco. Nei 10 giorni che ho avuto il dispositivo le aritmie sono state talmente rapide e veloci che non so se sono riuscita a registrale. Avrò tra 10 giorni i risultati. Ora che non ho il dispositivo avverto di nuovo i sintomi giornalieri e fastidiosi e sono molto preoccupata. Non ho ricominciato con il frequil in quanto il mio cardiologo me L aveva sospeso in quanto gli avevo manifestato la volontà di una gravidanza e me L aveva sostituito con rythmonorm che non ho ancora iniziato in quanto volevo aspettare risultati del holter.
Sono molto preoccupata perché questi fastidi sono diventati di nuovo giornalieri. Mi dicono di stare tranquilla che sono solo extrasistoli ma non sono mai state documentate quindi mi chiedo come faccio a stare tranquilla? Se invece le pause che avverto fossero pericolose? Mi dicono di prendermi i battiti quando succede ma in quel momento vengo presa dal panico e non ho il tempismo di mettermi ad ascoltare. Vi chiedo dovrei eseguire altri esami?cosa posso fare? Grazie
Sono una ragazza di 32 anni da quando ho 16 anni avverto battiti anomali, che nel corso degli anni si sono fatti sempre più numerosi e fastidiosi.
Le aritmie che avverto sono di diversi tipi, a volte il cuore improvvisamente inizia a martellare come un pazzo per qualche secondo e poi torna a battere regolarmente ma quasi sempre prima C e come una pausa o qualche battito strano, altre volte avverto proprio un tonfo o vuoto e sembra che il cuore smetta di battere per qualche secondo. Altre volte invece avverto come dei piccoli rallentamenti o come se il cuore esitasse per un attimo, altre volte per qualche secondo i battiti sono come sfasati.
La prima visita dal cardiologo e holter risale al 2008 non fu trovato nulla di strano e fui liquidata con la diagnosi di ectrasistole.
Due anni dopo accesso al ps perché accusavo battito irregolare, arrivata lì dopo ecg tutto nella norma.
Da quella volta ad oggi vado a momenti altalenanti in cui a mesi avverto questi fastidi quotidianamente, a volte non li avverto per molto tempo. A ottobre 2016 questi fenomeni sono tornati a farsi sentire molto intensi e accompagnati da dolore al petto e alle braccia, vertigini e fischi alle orecchie. Da ottobre sarò stata visitata dal mio cardiologo 5-6 volte eseguito anche holter che non ha evidenziato nulla, eppure io continuo ad avvertire i sintomi. Il cardiologo inizialmente mi ha prescritto il congescor ma avvertivo le aritmie ugualemente ma più diluite, così ha deciso di prescrivermi frequil 100 una volta al giorno. Con quel farmaco ho iniziato a stare meglio anche se ogni tanto L aritmie partiva lo stesso ma molto meno frequentemente e veniva come bloccata. I primi di agosto ho voluto sentire un altro parere da un altro cardiologo il quale mi ha fatto eseguire un holter event recorder, previa sospensione del farmaco. Nei 10 giorni che ho avuto il dispositivo le aritmie sono state talmente rapide e veloci che non so se sono riuscita a registrale. Avrò tra 10 giorni i risultati. Ora che non ho il dispositivo avverto di nuovo i sintomi giornalieri e fastidiosi e sono molto preoccupata. Non ho ricominciato con il frequil in quanto il mio cardiologo me L aveva sospeso in quanto gli avevo manifestato la volontà di una gravidanza e me L aveva sostituito con rythmonorm che non ho ancora iniziato in quanto volevo aspettare risultati del holter.
Sono molto preoccupata perché questi fastidi sono diventati di nuovo giornalieri. Mi dicono di stare tranquilla che sono solo extrasistoli ma non sono mai state documentate quindi mi chiedo come faccio a stare tranquilla? Se invece le pause che avverto fossero pericolose? Mi dicono di prendermi i battiti quando succede ma in quel momento vengo presa dal panico e non ho il tempismo di mettermi ad ascoltare. Vi chiedo dovrei eseguire altri esami?cosa posso fare? Grazie
[#1]
Sono allibito dalla leggerezza di prescrivere antiaritmici a caso in una paziente nella quale nessun holter ha dimostrato aritmie se non nove (nove!!!!!) Extra ventricolari , tra l altro queste insensibili alla flecainide ed al provafenone.
Lei non ha niente di particolare tranne un marcato stato ansioso che meriterebbe dicessero curato da specialisti
I farmaci che lei sta assumendo inoltre potrebbero avere effetti proaritmici
Arrivederci
Lei non ha niente di particolare tranne un marcato stato ansioso che meriterebbe dicessero curato da specialisti
I farmaci che lei sta assumendo inoltre potrebbero avere effetti proaritmici
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio per la risposta anche io sono rimasta spiazzata quando mi hanno prescritto il farmaco senza che ci fossero aritmie documentate.
Volevo specificare che queste aritmie le avverto anche in momenti di completo relax (la prima avvertita in giovane età L ho avuto proprio nel sonno quando ricordo il cuore ha iniziato a martellare come un pazzo per poi tornare normale dopo qualche secondo). Sembra una maledizione che ogni volta che io faccia L holter queste non si manifestino mentre io spero di registrarle almeno una per capire di che tipo sono e se sono pericolose o meno.
Quindi secondo lei il fatto che non abbiano risposto ai farmaci non deve preoccuparmi? Io ho pensato che ormai fossero così radicate da non rispondere neanche al trattamento.
La ringrazio ancora per la pazienza.
Volevo specificare che queste aritmie le avverto anche in momenti di completo relax (la prima avvertita in giovane età L ho avuto proprio nel sonno quando ricordo il cuore ha iniziato a martellare come un pazzo per poi tornare normale dopo qualche secondo). Sembra una maledizione che ogni volta che io faccia L holter queste non si manifestino mentre io spero di registrarle almeno una per capire di che tipo sono e se sono pericolose o meno.
Quindi secondo lei il fatto che non abbiano risposto ai farmaci non deve preoccuparmi? Io ho pensato che ormai fossero così radicate da non rispondere neanche al trattamento.
La ringrazio ancora per la pazienza.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera,
eccomi qui dopo aver effettuato di nuovo holter h24 martedì.
Premetto che quel giorno i fenomeni sono stati lievi.
Vi riporto i risultati:
HR:
HR MEDIA 81
HR MIN: 54 TEMPO: 05:05:03
HR MAX: 122 TEMPO 16:49:21
TEMPO PAUSA:
PAUSA BATTITI IN CUI RR>2000 MS: 0
S:
S TOTALE: 13
COPPIA S TOTALE: 0
FUNZIONE S TOTALE: 0
PROPORZIONE PER MILLE 0S:
BIGENIMA: 0
TRIGEMINIA: 0
MAX S IN A MIN: 2
VE:
V TOTALE: 0
COPPIA V TOTALE: 0
FUNZIONE V TOTALE: 0
PROPORZIONE PER MILLE 0V:
BIGEMINIA: 0
TRIGEMINIA: 0
MAX V IN A MIN: 0
HRV (DOMINIO TEMPO)
SDNN (MS) 129.7
SDANN (MS) 115.7
RMSSD (MS) 51.0
PNN50 % 18.8
CV: 0.08
HRV (DOMINIO FREQUENZA):
ALIMENTAZIONE 9379.7
ULF: 6664.9
VLF: 1855.4
LF: 447.2
HF: 412.3
Conclusione:
Ritmo sinusale stabile per tutta la durata della registrazione con FC media intorno a 81 bpm. Rarissime extrasistoli sopraventricolari.
Assenza di aritmie ventricolari.
Assenza di pause patologiche.
Martedì è stata una giornata in cui i fenomeni sono stati veramente pochi, ma a giorni alterni i fenomeni sono veramente tanti e fastidiosi.
Il mio cardiologo mi ha consigliato Rytmonorm.
Accertato che le extrasistoli non sono preoccupanti posso fare qualcosa per evitare che vengano così frequentemente e alleviare i fastidiosi sintomi che mi procurano come ronzii alle orecchie, dolori al petto e braccia?
Grazie.
eccomi qui dopo aver effettuato di nuovo holter h24 martedì.
Premetto che quel giorno i fenomeni sono stati lievi.
Vi riporto i risultati:
HR:
HR MEDIA 81
HR MIN: 54 TEMPO: 05:05:03
HR MAX: 122 TEMPO 16:49:21
TEMPO PAUSA:
PAUSA BATTITI IN CUI RR>2000 MS: 0
S:
S TOTALE: 13
COPPIA S TOTALE: 0
FUNZIONE S TOTALE: 0
PROPORZIONE PER MILLE 0S:
BIGENIMA: 0
TRIGEMINIA: 0
MAX S IN A MIN: 2
VE:
V TOTALE: 0
COPPIA V TOTALE: 0
FUNZIONE V TOTALE: 0
PROPORZIONE PER MILLE 0V:
BIGEMINIA: 0
TRIGEMINIA: 0
MAX V IN A MIN: 0
HRV (DOMINIO TEMPO)
SDNN (MS) 129.7
SDANN (MS) 115.7
RMSSD (MS) 51.0
PNN50 % 18.8
CV: 0.08
HRV (DOMINIO FREQUENZA):
ALIMENTAZIONE 9379.7
ULF: 6664.9
VLF: 1855.4
LF: 447.2
HF: 412.3
Conclusione:
Ritmo sinusale stabile per tutta la durata della registrazione con FC media intorno a 81 bpm. Rarissime extrasistoli sopraventricolari.
Assenza di aritmie ventricolari.
Assenza di pause patologiche.
Martedì è stata una giornata in cui i fenomeni sono stati veramente pochi, ma a giorni alterni i fenomeni sono veramente tanti e fastidiosi.
Il mio cardiologo mi ha consigliato Rytmonorm.
Accertato che le extrasistoli non sono preoccupanti posso fare qualcosa per evitare che vengano così frequentemente e alleviare i fastidiosi sintomi che mi procurano come ronzii alle orecchie, dolori al petto e braccia?
Grazie.
[#7]
Il
Propafenone è un antiaritmico ed è un farmaco che può avere effetti collaterali anche gravi.
E poi non occorre essere medici per comprendere he se non si hanno aritmie un antiaritmico non serve , nel migliore dei casi.
Lei si farebbe ingessare una gamba non rotta?
Arrivederci
Propafenone è un antiaritmico ed è un farmaco che può avere effetti collaterali anche gravi.
E poi non occorre essere medici per comprendere he se non si hanno aritmie un antiaritmico non serve , nel migliore dei casi.
Lei si farebbe ingessare una gamba non rotta?
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 4k visite dal 22/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.