Una sigaretta avverto un leggerlo dolore nella parte alta del petto
Gent,Signori
ho 34 anni e soni un fumatore.
Da una decina di giorni mi succede questo:quando fumo una sigaretta avverto un leggerlo dolore nella parte alta del petto a sx,riferibile in due otre dita, e affanno.....sensazione leggera e strana al braccio sinistro come un dolorino muscolare che si sposta.
Da gennaio a Marzo 2008 a causa di queste cose mi hanno fatto 2 elttrocardiogrammi,un ecografia al cuore e un elettrocardiogramma sotto sforzo...tutto con esito negativo.
Ora mi si ripresenta il problema e non so che fare.
Si legge in ogni sito di persone a cui non sono riusciti a diagnosticare l'infarto anche con tanti accertamenti e quindi mi prendo paura.
Il medico curante mi sottoporra' ad una gastroscopia in quanto ritiene che tutto cio' possa essere dato da o ernia iatale o non so cosa allo stomaco.
E' possibile o dovrei riferire il tutto al cuore.
Grazie per l'attenzione
distinti saluti
ho 34 anni e soni un fumatore.
Da una decina di giorni mi succede questo:quando fumo una sigaretta avverto un leggerlo dolore nella parte alta del petto a sx,riferibile in due otre dita, e affanno.....sensazione leggera e strana al braccio sinistro come un dolorino muscolare che si sposta.
Da gennaio a Marzo 2008 a causa di queste cose mi hanno fatto 2 elttrocardiogrammi,un ecografia al cuore e un elettrocardiogramma sotto sforzo...tutto con esito negativo.
Ora mi si ripresenta il problema e non so che fare.
Si legge in ogni sito di persone a cui non sono riusciti a diagnosticare l'infarto anche con tanti accertamenti e quindi mi prendo paura.
Il medico curante mi sottoporra' ad una gastroscopia in quanto ritiene che tutto cio' possa essere dato da o ernia iatale o non so cosa allo stomaco.
E' possibile o dovrei riferire il tutto al cuore.
Grazie per l'attenzione
distinti saluti
Gentile utente:
Gli accertamenti cardiologici che Lei ha eseguito sono quelli che devono essere consigliati, dopo una attenta visita cardiologica, quando si vuole indagare se l'origine di un sintomo sia da riferire all'apparato cardiovascolare. Solo con la positività di uno o piu' di questi esami si è autorizzati a prescrivere ulteriori accertamenti anche più invasivi. Con tutti e tre gli esami negativi il rischio di patologia cardiovascolare, in un uomo di 34 anni, anche se fumatore sono molto bassi.
A disposizione per ulteriori consulti
Gli accertamenti cardiologici che Lei ha eseguito sono quelli che devono essere consigliati, dopo una attenta visita cardiologica, quando si vuole indagare se l'origine di un sintomo sia da riferire all'apparato cardiovascolare. Solo con la positività di uno o piu' di questi esami si è autorizzati a prescrivere ulteriori accertamenti anche più invasivi. Con tutti e tre gli esami negativi il rischio di patologia cardiovascolare, in un uomo di 34 anni, anche se fumatore sono molto bassi.
A disposizione per ulteriori consulti
Massimo Tidu M.D.
Medico Specialista in Cardiologia
www.massimotidu.it

Utente
Innanzitutto grazie mille per la risposta fulminea.
Sono un po' piu' tranquillo..ritiene che lo stress possa causare sintomatologie del genere?
Mi sottoporro' alla gastroscopia e vedremo.
La terro' informata
Grazie ancora
Buone feste
Sono un po' piu' tranquillo..ritiene che lo stress possa causare sintomatologie del genere?
Mi sottoporro' alla gastroscopia e vedremo.
La terro' informata
Grazie ancora
Buone feste
Gentile utente:
Lo stress potrebbe causare la sintomatologia da Lei lamentata, ma visto che Lei stesso sostiene che il dolore sia prevalente quando fuma, perchè non pensare a qualche disturbo delle vie aeree, che potrebbero essere irritate dal fumo di sigaretta. Se i dolori dovessero persistere e gli accertamenti gastroenterologici dovessero risultare negativi, proverei a rivolgermi al curante per valutare la utilità di indagini in tal senso.
Mi faccia sapere
Lo stress potrebbe causare la sintomatologia da Lei lamentata, ma visto che Lei stesso sostiene che il dolore sia prevalente quando fuma, perchè non pensare a qualche disturbo delle vie aeree, che potrebbero essere irritate dal fumo di sigaretta. Se i dolori dovessero persistere e gli accertamenti gastroenterologici dovessero risultare negativi, proverei a rivolgermi al curante per valutare la utilità di indagini in tal senso.
Mi faccia sapere

Utente
Certo grazie...
le faro' sapere sicuramente
Grazie ancora
le faro' sapere sicuramente
Grazie ancora

Utente
Gent.mmo Dott.Massimo
purtroppo i tempi per effettuare gastroscopia sono eterni quindi mi rivolgero' a pagamento...òintanto mi permetto una domanda gli esami al cuore di cui le ho parlato efettuati tra Gennaio e Maggio erano tutti perfetti(elettrocardio,elettrocardio da sforzo,ecocardiogramma) puo' cambiare qualcosa a riguardo da Maggio ad ora....potrebbe insorgere angina che prima non c'era?
Scusi per il disturbo
grazie ancora
purtroppo i tempi per effettuare gastroscopia sono eterni quindi mi rivolgero' a pagamento...òintanto mi permetto una domanda gli esami al cuore di cui le ho parlato efettuati tra Gennaio e Maggio erano tutti perfetti(elettrocardio,elettrocardio da sforzo,ecocardiogramma) puo' cambiare qualcosa a riguardo da Maggio ad ora....potrebbe insorgere angina che prima non c'era?
Scusi per il disturbo
grazie ancora
Non si puo' escludere nulla in medicina, ma sarebbe atipico se ci fossero variazioni da Maggio ad oggi.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 65.9k visite dal 05/12/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.
Consulti simili su infarto
- La diagnosi di mio padre affetto da cancro al polmone dx
- , esami vari ed una cura con medicinale che adesso non ricordo mi sono lentamente ripreso anche se
- Sclerosi delle cuspidi aortiche
- Esomeprazolo differenza con omeprazolo
- Dolori acuti sulla parte del cuore con accelleramento cardiaco e affaticamento
- Sono morte di infarto una a 43 anni e una a 78