Jet da rigurgito
Buonasera,
Ho 53 anni, da circa 3 anni in cura per ipertensione, eseguo visite cardiologiche annuali (ecg ed eco cuore) con esiti positivi: unico rilievo se tale si può dire era: minimo jet da rigurgito alla valvola aortica.
Con l'ultima visita (aprile 2016) però il "minimo" jet è diventato "lieve jet da rigurgito ".
Il mio cardiologo mi ha detto che non era nulla di grave, continuare con controlli annuali (a breve andrò al controllo) e di fare al bisogno ( es. estrazione eventuale di un dente), terapia antibiotica per evitare infezione possibile al cuore.
Vorrei per cortesia un parere su questo cambiamento di "stato" della mia valvola aortica e che cosa devo (sulla base delle statistiche o vostre esperienze) aspettarmi in prospettiva.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortese risposta
Ho 53 anni, da circa 3 anni in cura per ipertensione, eseguo visite cardiologiche annuali (ecg ed eco cuore) con esiti positivi: unico rilievo se tale si può dire era: minimo jet da rigurgito alla valvola aortica.
Con l'ultima visita (aprile 2016) però il "minimo" jet è diventato "lieve jet da rigurgito ".
Il mio cardiologo mi ha detto che non era nulla di grave, continuare con controlli annuali (a breve andrò al controllo) e di fare al bisogno ( es. estrazione eventuale di un dente), terapia antibiotica per evitare infezione possibile al cuore.
Vorrei per cortesia un parere su questo cambiamento di "stato" della mia valvola aortica e che cosa devo (sulla base delle statistiche o vostre esperienze) aspettarmi in prospettiva.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortese risposta
Da ciò che lei riporta parrebbe affetta da una lieve insufficienza aortica.
Riduca il sa!E e controlli attentamente i va!Ori sistolici le raiutare l opportunità di una terapia
Saluti
Cecchini
Riduca il sa!E e controlli attentamente i va!Ori sistolici le raiutare l opportunità di una terapia
Saluti
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
La ringrazio; negli ultimi mesi forse anche in concomitanza con esercizi in palestra (corsa su tapis roulant per 35/40 minuti per tre volte settimana) si aggira sui 120/74 mediamente.
Sono molto emotivo anche se a giugno 2016 ho eseguito holter pressorio con esito positivo.
Volevo chiederle a che terapia si riferisce e se esiste statisticamente il rischio di un peggioramento
La saluto cordialmente
Sono molto emotivo anche se a giugno 2016 ho eseguito holter pressorio con esito positivo.
Volevo chiederle a che terapia si riferisce e se esiste statisticamente il rischio di un peggioramento
La saluto cordialmente
Gli sforzi fisici prolungati sono comunqueconteoindicati in caso di insufficienza aortica.
Cammini molto , questo si
Cammini molto , questo si

Utente
Buongiorno,
La mia attività consiste appunto in tre sedute settimanali di circa 45 minuti con pulsazioni che raggiungono raramente i 160 b.p.m.
Questo succede da ottobre. Le chiedo se in questi mesi potrei aver aggravato la situazione , se mi suggerisce di ripetere un ecocuore e se proprio devo sostituire la corsa con la camminata.
Grazie
La mia attività consiste appunto in tre sedute settimanali di circa 45 minuti con pulsazioni che raggiungono raramente i 160 b.p.m.
Questo succede da ottobre. Le chiedo se in questi mesi potrei aver aggravato la situazione , se mi suggerisce di ripetere un ecocuore e se proprio devo sostituire la corsa con la camminata.
Grazie
Mi pare di averle gia' detto la mia opinione...camminare.
Arrivederci
cecchini
Arrivederci
cecchini

Utente
Chiarissimo dottore e la ringrazio.
Le porgo un'ultima domanda: quando nei post precedenti accennava ad un'eventuale terapia le chiedo se può darmi dei ragguagli in merito.
Cordiali saluti
Le porgo un'ultima domanda: quando nei post precedenti accennava ad un'eventuale terapia le chiedo se può darmi dei ragguagli in merito.
Cordiali saluti
Con riduttori del post carico...ACE inibitori o sartani .
ne parli con il suo cardiologo.
L' importante e' far lavorare meno il suo cuore.
Arrivederci
cecchini
ne parli con il suo cardiologo.
L' importante e' far lavorare meno il suo cuore.
Arrivederci
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.3k visite dal 21/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.
Consulti simili su ipertensione
- Ho affrontato tutti gli esami per ipertensione di secondo grado ma non hanno dato nessun riscontro
- Lieve rigurgito tricuspidalico e pressione polmonare ai limiti della norma con ANA Reflex positivo
- Vampate di calore e cuore
- La pressione premetto che effettuo la misurazione
- E da almeno 9 anni sono soffri di ipertensione arteriosa
- Il mio medico di base mi ha prescritto un appuntamento dallo psichiatra ma non mi ha fatto fare