Minima insufficienza mitralica
Gentili medici,
nel 2013 avevo fatto un ecocardiogramma in seguito a ipertensione arteriosa e nel referto c'era scritto: billowing del lembo anteriore mitralico con minima e incostante insufficienza mitralica tlesistolica.
Alterato rapporto E/A del flusso transmitralico.
Il medico di famiglia mi aveva detto che non è nulla di preoccupante e che non occorre al momento che rifaccia un'altra visita cardiologica.
Sono attualmente in cura dal 2013 per ipertensione arteriosa con Olpress 20 e sono un po' sovrappeso.
Attualmente i valori di pressione con la compressa sono nella norma, mentre prima soprattutto la minima arrivava anche a 95-100.
Posso stare tranquillo al momento o necessiterei di ulteriori approfondimenti?
Grazie per l'eventuale risposta
nel 2013 avevo fatto un ecocardiogramma in seguito a ipertensione arteriosa e nel referto c'era scritto: billowing del lembo anteriore mitralico con minima e incostante insufficienza mitralica tlesistolica.
Alterato rapporto E/A del flusso transmitralico.
Il medico di famiglia mi aveva detto che non è nulla di preoccupante e che non occorre al momento che rifaccia un'altra visita cardiologica.
Sono attualmente in cura dal 2013 per ipertensione arteriosa con Olpress 20 e sono un po' sovrappeso.
Attualmente i valori di pressione con la compressa sono nella norma, mentre prima soprattutto la minima arrivava anche a 95-100.
Posso stare tranquillo al momento o necessiterei di ulteriori approfondimenti?
Grazie per l'eventuale risposta
Almeno una volta l anno dovrebbe eseguire un ecocolordoppler cardiaco
Arrivederci
Cecchini
Arrivederci
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie della sollecita risposta.
Spero comunque di non avere una patologia grave che finora ho trascurato e che si tratti di un controllo di routine...Non capisco perché il medico di famiglia abbia finora sempre minimizzato la cosa.
Spero comunque di non avere una patologia grave che finora ho trascurato e che si tratti di un controllo di routine...Non capisco perché il medico di famiglia abbia finora sempre minimizzato la cosa.
Nel 2013 in effetti aveva una cosa minima che non dovrebbe peggiorare, ma una ecografia costa poco farla
Arrivederci
cecchini
Arrivederci
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 17/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.