Ecocuore

Buongiorno ieri ho effettuato ecocuore, risultato tutto nella norma.
I parametri DTD (diametro telediastolico) 58, DTS (diametro tele sistolico), 41- entrambi leggermente sopra la norma, ma fisiologico in un ex atleta professionista secondo il mio cardiologo.
Ho però tralasciato di domandare quali sono i parametri di riferimento DTD e DTS, mi potete aiutare in merito?
Grazie!
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
I dati che lei indica sono ai limiti alti, ma debbono anche messere messi in relazione alla sua superficie corporea che e' notevole.
Senz'altro il suo passato atletico ha contribuito ad aumentare il volume ventricolare.

Arrivederci

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Limiti alti ma non allarmanti quindi?
Grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
No, ma deve ridurre il peso ed accertarsi di avere valori rpessori normali e quindi attorno ai 120/70 mmHg
Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La pressione al momento della visita era 130-80, e secondo il mio cardiologo andava bene. L'ecocuore dell'anno scorso per i valori di prima era DTD 58 e DTS 37- anziché 41 di ora, cmq una differenza minima giusto?
Grazie per la sua gentilezza.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
I valori di volume telediastolico variano costantemente in base a molti fattori come la frequenza, la idratazione .

Arrivederci

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia