La notte svegliandomi per andare in bagno o a bere
Buongiorno
È qualche giorno che la notte svegliandomi per andare in bagno o a bere, mi succede una cosa strana ovvero una volta che ritorno a letto, inizio ad avere una sorta di tachicardia, caldo e a volte sudore. Quindi faccio fatica a riaddormentarmi e diciamo che non riesco a dormire ad intervalli più lunghi di tre ore. Fino a tre giorni fa dormivo senza problemi, ora invece questa situazione mi porta ad avere anche una sensazione di calore sul corpo, oltre a dei piedi ghiacciati e delle volte sembra come se avessi la febbre. Elettrocardiogramma ed ecocardiogramma fatto poco tempo erano nella norma, ma questo cosa mi sta facendo dormire poco, quindi sono stanco e anche un pochino preoccupare. Mi consiglia qualche altro esame da effettuare? Il problema è cardiologico o devo rivolgermi ad altri specialisti?
Grazie
È qualche giorno che la notte svegliandomi per andare in bagno o a bere, mi succede una cosa strana ovvero una volta che ritorno a letto, inizio ad avere una sorta di tachicardia, caldo e a volte sudore. Quindi faccio fatica a riaddormentarmi e diciamo che non riesco a dormire ad intervalli più lunghi di tre ore. Fino a tre giorni fa dormivo senza problemi, ora invece questa situazione mi porta ad avere anche una sensazione di calore sul corpo, oltre a dei piedi ghiacciati e delle volte sembra come se avessi la febbre. Elettrocardiogramma ed ecocardiogramma fatto poco tempo erano nella norma, ma questo cosa mi sta facendo dormire poco, quindi sono stanco e anche un pochino preoccupare. Mi consiglia qualche altro esame da effettuare? Il problema è cardiologico o devo rivolgermi ad altri specialisti?
Grazie
Ha provato a misurare la frequenza durante questi episodi?
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
Sale intorno ai 90, a volte qualcosa di più intorno a 94-95. è come se il corpo passando da una situazione di assoluto riposo ad una attiva, debba lavorare di più per far riattivare tutto. Ho tipo questa sensazione
Non sono certo valori preoccupanti e sono verosimilmente legati al suo grave sovrappeso
Arrivederci
cecchini
Arrivederci
cecchini

Ex utente
Però dottore questo disturbo è iniziato così di punto in bianco. Da sabato scorso. Mi sono svegliato di notte che avevo caldo e c'erano i termosifoni ancora acceso e allora avevo dato a questi la responsabilità del caldo sentito, riscontrato anche nei miei familiari che vivono con me. Poi però ho avuto un problema simile anche le successive notti, allora mi sono niziato a preoccupare. E sono rimasto colpito perché proprio in questo periodo ho iniziato a mettermi a dieta per perdere peso e sto facendo più movimento rispetto al solito.
Gentile utente,
le cose possono cambiare e spesso da un giorno allì'altro.
Se un paziente ha i calcoli alla colecisti e non lo sa e magari ha una colica biliare non e' che si chieda perche' la colica gli sia venuta di lunedi o di venerdi..
Continui a perdere peso e quando questa perdita sara' consistente vedra' che questi disturbi, peraltro banali, le passeranno
Arrivederci
cecchini
le cose possono cambiare e spesso da un giorno allì'altro.
Se un paziente ha i calcoli alla colecisti e non lo sa e magari ha una colica biliare non e' che si chieda perche' la colica gli sia venuta di lunedi o di venerdi..
Continui a perdere peso e quando questa perdita sara' consistente vedra' che questi disturbi, peraltro banali, le passeranno
Arrivederci
cecchini

Ex utente
Infatti io continuerò in questa dieta però come lei sa bene non è che il peso si perde in un mese quindi convivere con questi problemi non è facile. Anche perché le via della mia leucemia non posso fare tutto il movimento che vorrei ed ogni volta la paura che questi sintomi possano essere dati da una recidiva è tanta e questo mi porta a non essere lucido nei sintomi. Non capisco mai a chi rivolgermi, magari penso sia un problema cardiaco e non lo è così come magari penso sia un problema di altra natura e poi magari e cardiaco. Sto andando in confusione
lei ha bisogno probabilmente di un supporto psicoterapeutico
Ne parli con il suo medico+
arrivederci
cecchini
Ne parli con il suo medico+
arrivederci
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.5k visite dal 21/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.