La mia pressione
Gentilissimi dottori,
come potrete verificare dai miei dati anagrafici, ho 41 anni, sono normopeso, non bevo, non fumo e sono molto attento alla alimentazione: Mia madre, invece, è affetta da ipertensione, che controlla con i farmaci all'uopo prescritti. Premetto di soffrire, da due anni e mezzo a questa parte (dopo la morte di mio padre), di stati d'ansia e attacchi di panico.
La domanda è questa. Dopo l'estate ho controllato più volte la mia pressione in farmacia e, a fronte di una minima sempre perfettamente nei limiti (tra i 70 e gli 80), mi veniva riscontrata una massima un pochino ballerina, a volte nella norma (120), altre volte un po più alta (fra i 130 e i 136). Il mio medico curante, forse solo per tranquillizzarmi, mi ha fatto fare un holter pressorio (circa tre-quattro mesi fa), che è risultato assolutamente regolare (la media giornaliera è stata di 68 la minima - 111 la massima, con un solo picco di 130 dopo pranzo). Per un po' non l'ho più controllata. Senonché, da una settimana a questa parte, mi sono recato di nuovo in farmacia per verificare, e, in tutte e due le circostanze, la massima risultava di nuovo un po' alta (una volta 136, l'altra volta 130). Dunque, come è possibile che ogni volta che mi reco in farmacia (anche farmacie diverse) la massima risulta sempre un po' più alta del normale e quando ho fatto l'holter, invece, a risultato tutto perfettamente regolare?
Scusate il disturbo e grazie fin da subito per le eventuali risposte.
come potrete verificare dai miei dati anagrafici, ho 41 anni, sono normopeso, non bevo, non fumo e sono molto attento alla alimentazione: Mia madre, invece, è affetta da ipertensione, che controlla con i farmaci all'uopo prescritti. Premetto di soffrire, da due anni e mezzo a questa parte (dopo la morte di mio padre), di stati d'ansia e attacchi di panico.
La domanda è questa. Dopo l'estate ho controllato più volte la mia pressione in farmacia e, a fronte di una minima sempre perfettamente nei limiti (tra i 70 e gli 80), mi veniva riscontrata una massima un pochino ballerina, a volte nella norma (120), altre volte un po più alta (fra i 130 e i 136). Il mio medico curante, forse solo per tranquillizzarmi, mi ha fatto fare un holter pressorio (circa tre-quattro mesi fa), che è risultato assolutamente regolare (la media giornaliera è stata di 68 la minima - 111 la massima, con un solo picco di 130 dopo pranzo). Per un po' non l'ho più controllata. Senonché, da una settimana a questa parte, mi sono recato di nuovo in farmacia per verificare, e, in tutte e due le circostanze, la massima risultava di nuovo un po' alta (una volta 136, l'altra volta 130). Dunque, come è possibile che ogni volta che mi reco in farmacia (anche farmacie diverse) la massima risulta sempre un po' più alta del normale e quando ho fatto l'holter, invece, a risultato tutto perfettamente regolare?
Scusate il disturbo e grazie fin da subito per le eventuali risposte.
[#1]
Perchè non fa fede il singolo valore pressorio, ma la media nelle 24 h. Lei essendo ansioso avrà sempre il riscontro di valori massimi lievemente aumentati, quando misurerà la PA....eviti di farlo o questo non farà altro che alimentare la sua ansia.
Saluti
Saluti
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 20/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.