Tildiem e isoptin
egregio dottore ,sono ad importunarla per una informazione. In episodi di tachicardia sinusale s.v, come terapia quotidiana si assume Tildiem120 mg e Torvast 10 mg , ma il calcioantagonista provoca un certo edema perimalleolare . Le chiedo se in questo caso è giustificabile la sostituzione di Tildiem120 con Isoptin80 ,per evitare i suddetti edemi . Inoltre se Isoptin non ha controindicazioni con Torvast . I betabloccanti non vengono presi in considerazione per un leggero problema di asma. Grazie per la cortese ed esauriente risposta , cordialita'.
[#1]
sia il tildiem che l Isoptin, seppur molecole diverse , son calcio antagonista istituzioni e come effetto collaterale possono dare edemi declivi.
per il controllo della frequenza cardiaca, se ha un ritmo sinusale e se i beta bloccanti fossero controindicato, può essere impiegata la ivabradina
arrivederci
per il controllo della frequenza cardiaca, se ha un ritmo sinusale e se i beta bloccanti fossero controindicato, può essere impiegata la ivabradina
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 18/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.