Valvola aorta bicuspide ed ectasia ascendente

Buonasera , volevo chiedere qualche informazione su questa patologia . Ho riscontrato questa malformazione in un ecocardio effettuato per motivi sportivi . È una patologia rischiosa ? Ho letto che coinvolge spesso l'aorta....quanto è il rischio di dissezione? Cordiali saluti
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Dipende delle dimensioni del vaso arterioso in questione e dai valori pressori.....
La bicuspidia è congenita e spesso si associa a dilatazione dell'aorta, ma se questa non è importante e soprattutto se la dilatazione resta stabile, basta tenere sotto controllo i valori pressori e fare degli eco seriati nel tempo.
Saluti

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La mia dilatazione da risonanza magnetica risulta 42 x 39 nel punto massimo. Stabile da 3 anni, da quando l' ho scoperta. Valori pressorei 115/ 120, 70/ 80 . Come le sembra la situazione? Alto 181 per 63 kg
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Tranquilla.....
continui così
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su cardiopatie valvolari

Altri consulti in cardiologia