Dolori Al torace intermittenti
Salve, sono un ragazzo di 17 anni. Sono fumatore, peso quasi 80 kili e sono 1,75, non faccio attività fisica ma non ho una vita eccessivamente sedentaria. Soffro di ansia generalizzata e presento un substrato ansioso depressivo, a seguito di un crollo avuto nel maggio scorso sono stato in monitoraggio psicologico fino ad ottobre 2016. Sono molto ipocondriaco e la cosa mi fa soffrire molto. La mia paura più grande è che io possa avere dei problemi cardiaci. Sempre nel maggio scorso ho eseguito a causa della mia tachicardia sempre presente (90/95bpm a riposo) ECG che non ha evidenziato nulla di non particolari se non fastidiosi battiti ectopici, che già ben conoscevo, del tutto benigni, una innocua aritmia.
Da un mese a questa parte ho iniziato ad avvertire fastidiosi sintomi che nell'ultima settimana sono peggiorati. Oltre alle solite extrasistoli, ho iniziato ad avvertire dolori e bruciori al centro del petto, dietro lo sterno, su tutto il pettorale sinistro , al braccio sinistro, (talvolta mi sembra di avere una molletta tra il petto e l'ascella), sento spesso un dolore alla scapola sinistra che si irradia per tutta la spalla, che è un misto tra quello che può sembrare un dolore muscolare ed un bruciore/sensazione di calore. Spesso questa sensazione di calore la sento a tutto il petto soprattutto al centro insieme ad un prurito ed un formicolio. Ho difficoltà ad addormentarmi a causa della preoccupazione, ogni mattina spero che i dolori siano passati invece mi sembra quasi di svegliarmi con una sensazione di peso al petto,di intorpidimento, come se avessi fatto uno sforzo. Questi dolori durano a volte per pochi minuti, altre per ore, altre per tutto il giorno. So di essere ipocondriaco ma la cosa mi sta facendo preoccupare molto e sto stando molto male, più a livello emotivo che fisico. Vorrei capire L'origine di questi dolori è un modo per farli passare, o per lo meno, mettermi l'anima in pace. Un mese fa ho eseguito una gastroscopia e non ho evidenziato segni di reflusso.
Attendo una risposta.
Grazie in anticipo
Da un mese a questa parte ho iniziato ad avvertire fastidiosi sintomi che nell'ultima settimana sono peggiorati. Oltre alle solite extrasistoli, ho iniziato ad avvertire dolori e bruciori al centro del petto, dietro lo sterno, su tutto il pettorale sinistro , al braccio sinistro, (talvolta mi sembra di avere una molletta tra il petto e l'ascella), sento spesso un dolore alla scapola sinistra che si irradia per tutta la spalla, che è un misto tra quello che può sembrare un dolore muscolare ed un bruciore/sensazione di calore. Spesso questa sensazione di calore la sento a tutto il petto soprattutto al centro insieme ad un prurito ed un formicolio. Ho difficoltà ad addormentarmi a causa della preoccupazione, ogni mattina spero che i dolori siano passati invece mi sembra quasi di svegliarmi con una sensazione di peso al petto,di intorpidimento, come se avessi fatto uno sforzo. Questi dolori durano a volte per pochi minuti, altre per ore, altre per tutto il giorno. So di essere ipocondriaco ma la cosa mi sta facendo preoccupare molto e sto stando molto male, più a livello emotivo che fisico. Vorrei capire L'origine di questi dolori è un modo per farli passare, o per lo meno, mettermi l'anima in pace. Un mese fa ho eseguito una gastroscopia e non ho evidenziato segni di reflusso.
Attendo una risposta.
Grazie in anticipo
[#1]
I sintomi che lei riferisce non hanno le caratteristiche del dolore anginoso.
Certo e' che se lei fuma ha un elevato rischio di infarto , ictus, morte improvvisa ed in simpatico cancro.
Quindi lei, , fumando a 17 anni, significa che in realtà' non ha alcuna paura per il suo cuore e di morire.
La saluto
cecchini
Certo e' che se lei fuma ha un elevato rischio di infarto , ictus, morte improvvisa ed in simpatico cancro.
Quindi lei, , fumando a 17 anni, significa che in realtà' non ha alcuna paura per il suo cuore e di morire.
La saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
A problemi muscolari , banalmente
Ma ciò non toglie che il suo rischio cardiovascolare sarà sempre più elevato man mano che prosegue nel fumare .
Non è esagerato affatto. Il rischio di cancro nel fumatore ritorna normale dopo dieci anni dall ultima sigaretta fumata
Che le piaccia o meno è così
La saluto
Ma ciò non toglie che il suo rischio cardiovascolare sarà sempre più elevato man mano che prosegue nel fumare .
Non è esagerato affatto. Il rischio di cancro nel fumatore ritorna normale dopo dieci anni dall ultima sigaretta fumata
Che le piaccia o meno è così
La saluto
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 10.2k visite dal 05/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.