Tratto di efflusso e rm
Buongiorno e tanti saluti ,chiedo un nuovo consulto in quest area ,precedentemente avevo chiesto aiuto per delle punture per una bronchite ,vengo al dunque :sono un fisioterapista che da tempo avverto extrasistoli,eseguo un holter cardiaco che rileva appunto la presenza di extrasistoli ventricolari provenienti dal tratto di efflusso(l aritmologo scrisse)poche sicuramente (ne erano state registrate 21)ma organizzate a cadenza bigemina e trigemina in alcune fasi ,eseguo stesso in giornata un ecocardio (nella norma apparte una minima insufficienza tricuspidale trascurabile )ed un ECG che mostra un lieve ritardo intraventricolare dx (qrs 107),non contento ho fatto l errore di andare su internet e ho visto una correlazione con bbdx extrasistoli tratto infundiblo eccetera con la displasia e
Anomalie al ventricolo destro ,eseguo una risonanza cardiaca in un centro qualificato per queste indagini e non risultano infiltrazioni fibro adipose al ventricolo destro e assenza anomalie strutturali ,la domanda che vorrei fare è la seguente :1)anomalie del tratto dell infundibolo sono sempre visibili alla risonanza ?2)il bbdx c entra qualcosa con queste extrasistoli proveniente da questo tratto ?pongo cordiali saluti .
Anomalie al ventricolo destro ,eseguo una risonanza cardiaca in un centro qualificato per queste indagini e non risultano infiltrazioni fibro adipose al ventricolo destro e assenza anomalie strutturali ,la domanda che vorrei fare è la seguente :1)anomalie del tratto dell infundibolo sono sempre visibili alla risonanza ?2)il bbdx c entra qualcosa con queste extrasistoli proveniente da questo tratto ?pongo cordiali saluti .
[#1]
le rispondo con ordine
1) si
2) no
mi auguro che lei non mi ponga più le stesse domande,altrimenti la ignorero.
la saluto
cecchini
1) si
2) no
mi auguro che lei non mi ponga più le stesse domande,altrimenti la ignorero.
la saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille,potrei chiederle un ultima cosa ?e da stanotte che ci penso,e mi infastidisce anche essere invadente ma avrei bisogno davvero di un suo parere:sto assumendo bisoprololo 1,25 da 4 mesi per tachicardia sinusale e fastidiose extrasistoli,diciamo che sulle extrasistoli non ha sorto un grandissimo effetto,però noto che dopo un ora dall assunzione avverto un sensazione di freddo,mani fredde e leggera stanchezza ,poi man mano va a scomparire questa sintomatologia ,sul bugiardino ho letto che i betabloccanti possono fare questo effetti però il mio è un dosaggio di 1,25(basso)...ora non so,lei cosa ne pensa ?mi scuso se non ho riferito stesso ieri questa domanda ma mi è venuta in mente stanotte e non riuscivo ad addormentarmi ,molte grazie .
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.4k visite dal 01/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.