Eliquis e antinfiammatori

Buonasera Dottore, assumo Eliquis 2 cps da 2,5 mg al giorno per TVP con piano terapeutico dopo aver preso Xarelto per un anno. Ho spesso dolore alla schiena e alle gambe che mi provocano difficoltà di deambulazione (soffro di neuropatia agli arti inferiori); vorrei sapere se posso assumere antinfiammatori abbastanza tranquillamente e con quale principio attivo; il bugiardino è molto evasivo sull'argomento.
La ringrazio e la saluto.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Premesso che il dosaggio di Eliquis e' estremamente basso epr la susa superficie coroprea, a meno che non abbia problemi di funziopne renale....
Con i nuovi anticoagulanti orali e' sempre bene andarci cauti, dal momento che solo uno dei tre ha un antidoto in caso di emoprragia, tra l'altro molto sbandierato a destra e a manca mano penso presente in ogni pronto soccorso...


Puo' usare gli antinfiammatori con cautela...ogni tanto (indobufenre, paracetamolo..)

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta; cosa ne pensa di Voltfast 50 mg. due al giorno dopo i pasti, magari con l'uso del Lansoprazolo 30 mg. Buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Glielo sconsiglio.
i nuovi anticoagulanti orali checché ne dicano tanti professoroni, sono ancora molto giovani e sotto attento controllo tanto é che per prescrivere i è rinnovare la prescrizione debbo mandare un questionario alla AIFA.

il buon vecchio Coumadin (warfarin) o l acenocumarolo (Sintrom) hanno i, fastidio di un controllo periodico di un esame del sangue ma io li conosco da 35 anni, con tutti i pregi ed i pochissimi difetti che hanno.
Occorre però che i cardiologi li sappiano usare, il che comporta modificare ogni tanto la terapia,a seconda della INR, ed è per questo che io ne seguo centinaia telefonicamente.
é un onere in più, ma la medicina é bella per questo.
Però occorre saperla , la medicina, e non dire.....prendi questo farmaco che ti fa bene e non devi fare nessun prelievo.....


un caro saluto

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore, non ho capito a quali antinfiammatori si riferisce; paracetamolo e poi....
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
ed ibuprofene. Entrambi son o maneggevoli e ben tollerati nei pazienti scoagulati , cosi' come i morfino simili.
Arrivederci

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie e buona domenica.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno Dottore mi scuso se la disturbo ancora ma in una visita specialistica l'ortopedico mi ha prescritto il Tauxib
60 mg. da assumere per 3 giorni e poi una pastiglia ogni 2 o 3 giorni. Il mio medico di famiglia è contrario a questa prescrizione e io non so cosa fare perché i dolori continuano.
Grazie per la risposta a una domanda "tardiva".
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Condivido l opinione del suo medico

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in cardiologia