Zoloft e intervallo qt
Buongiorno,
Come accennato dal titolo del consulto, avrei una domanda in merito all'assunzione di Zoloft. A causa di disturbo di panico, assumo da circa due mesi Zoloft 50 mg al gg. Ho letto nel foglio illustrativo ed in internet che tale medicinale può comportare l'allungamento dell'intervallo qt, è vero? Né il cardiologo da cui mi sono recata prima della visita dalla psichiatra e che mi ha consigliato la visita dalla stessa hanno accennato a nulla. La mia visita cardiologica risultava perfetta, tutto nella norma, sia ecg (solo battiti leggermente alti in quel momento causa agitazione), che ecocardiogramma ed ecocolordoppler.
Ora, in base alla dose di Zoloft da me assunta e specificando che mi sento molto meglio e che non ho sintomi di alcun tipo ricollegabili all'allungamento di questo intervallo qt, dovrei rifare un ecg per sicurezza? O è un evento così raro da poter evitare? Chiedendo alla psichiatra mi ha detto che anche sull'aspirina ci sono tantissimo effetti indesiderati, ma che se per ogni medicina che prendiamo dovessimo controllare ogni cosa impazziremmo.
Posso stare tranquilla?
Assumo anche pillola anticoncezionale yaz, non bevo e non fumo.
Grazie per l'attenzione
Come accennato dal titolo del consulto, avrei una domanda in merito all'assunzione di Zoloft. A causa di disturbo di panico, assumo da circa due mesi Zoloft 50 mg al gg. Ho letto nel foglio illustrativo ed in internet che tale medicinale può comportare l'allungamento dell'intervallo qt, è vero? Né il cardiologo da cui mi sono recata prima della visita dalla psichiatra e che mi ha consigliato la visita dalla stessa hanno accennato a nulla. La mia visita cardiologica risultava perfetta, tutto nella norma, sia ecg (solo battiti leggermente alti in quel momento causa agitazione), che ecocardiogramma ed ecocolordoppler.
Ora, in base alla dose di Zoloft da me assunta e specificando che mi sento molto meglio e che non ho sintomi di alcun tipo ricollegabili all'allungamento di questo intervallo qt, dovrei rifare un ecg per sicurezza? O è un evento così raro da poter evitare? Chiedendo alla psichiatra mi ha detto che anche sull'aspirina ci sono tantissimo effetti indesiderati, ma che se per ogni medicina che prendiamo dovessimo controllare ogni cosa impazziremmo.
Posso stare tranquilla?
Assumo anche pillola anticoncezionale yaz, non bevo e non fumo.
Grazie per l'attenzione
"Chiedendo alla psichiatra mi ha detto che anche sull'aspirina ci sono tantissimo effetti indesiderati, ma che se per ogni medicina che prendiamo dovessimo controllare ogni cosa impazziremmo."
Deve cortesemente dire alla sua psichiatra che il controllo dell'intervallo QTc periodico scaturisce da indicazioni ministeriali, per cui all'atto della prescrizione si fa una valutazione cardiologica inziale in cui è riportato il valore del QTc, per poi risottoporsi al controllo durante l'uso di Zoloft dopo un anno per capire se ci sono variazioni dell'intervallo. Se superasse il valore di 500msec allora il farmaco andrebbe sospeso, sulla base delle valutazioni specifiche che saranno fatte.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Deve cortesemente dire alla sua psichiatra che il controllo dell'intervallo QTc periodico scaturisce da indicazioni ministeriali, per cui all'atto della prescrizione si fa una valutazione cardiologica inziale in cui è riportato il valore del QTc, per poi risottoporsi al controllo durante l'uso di Zoloft dopo un anno per capire se ci sono variazioni dell'intervallo. Se superasse il valore di 500msec allora il farmaco andrebbe sospeso, sulla base delle valutazioni specifiche che saranno fatte.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Il controllo cardiologico è stato fatto tre settimane prima dell'inizio della terapia ed era tutto nella norma, non ho specificato bene. Inoltre la dottoressa ha detto che l'uso del farmaco zoloft sarà per circa 6/9 mesi. Dovrei comunque sottopormi ad ecg a un certo punto?
Grazie ancora
Grazie ancora
Il EDott Ruggiero ha perfettamente ragione, anche visto che la misura del QTc e' possibile solo con un ECG e non certo da "sensazioni" individuali.
Arrivederci
cecchini
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie anche a Lei dottor Cecchini.
Quindi secondo voi, visto che la terapia durerà circa 6/9 mesi e ora sono al secondo, quando dovrei eseguire l'ecg di controllo?
Grazie mille
Quindi secondo voi, visto che la terapia durerà circa 6/9 mesi e ora sono al secondo, quando dovrei eseguire l'ecg di controllo?
Grazie mille

Utente
Grazie. Un'ultima domanda: questo effetti indesiderato è inserito nella sezione "nella fase di commercializzazione di sertralina sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati", e non inserito nelle precedenti sezioni di effetti collaterali (comuni, non comuni, rari...) che differenza c'è?
Grazie
Grazie
e' politichese...significa che a volte si riscontrano effetti sul QTc ed altre volte no (a diere il vero per la maggior parte no).
saluti
cecchini
saluti
cecchini

Utente
Grazie mille per avermi chiarito le idee, ne parlerò con la psichiatra.
Forse non è il massimo per l'ipocondria chiederlo, ma in linea di massima posso comunque stare tranquilla?
Buona giornata
Forse non è il massimo per l'ipocondria chiederlo, ma in linea di massima posso comunque stare tranquilla?
Buona giornata

Utente
Grazie per la sua gentilezza dottore
Buona giornata
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 11.4k visite dal 17/01/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.