Colesterolo altissimo
Salve, sono una ragazza di 25 anni peso 50 alta 1.65. Nel 2012 sono stata operata di chiusura percutanea di PFO. In questo stesso anno scopro di avere un colesterolo più alto della norma con valore 270. Provo a prendere danacol per qualche mese e si abbassa a 230 però stupidamente interrompo questa "cura". Questa settimana ho rifatto le analisi e il colesterolo totale è risultato 313! Con ldl 180 e hdl 110. Anche se il colesterolo buono è alto vorrei capire la causa di questo squilibrio dato che sono una ragazza che va in palestra 3 volte a settimana e che segue un alimentazione corretta! Vorrei sapere se esiste qualche esame per capire L origine di questa disfunzione grazie mille
La maggior parte delle ipercolesterolemie é su base familiare.
Se lei ha avuto parenti di primo grado con ipercolesterolemie, infarto od ictus é opportuno che lei assuma statine
Anche perché il Danacol non ha alcun effetto sulle ipercolesterolemie familiari , ma semmai ha qualche effetto sulle forme da alimentazione scorretta, riducendo un po' il colesterolo assorbito dalla dieta.
Arrivederci
Cecchini
Se lei ha avuto parenti di primo grado con ipercolesterolemie, infarto od ictus é opportuno che lei assuma statine
Anche perché il Danacol non ha alcun effetto sulle ipercolesterolemie familiari , ma semmai ha qualche effetto sulle forme da alimentazione scorretta, riducendo un po' il colesterolo assorbito dalla dieta.
Arrivederci
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie per la risposta. Il mio
Medico di base però sostiene che attualmente il rischio cardiovascolare sia molto basso (dovuto al valore di HDL) e che per la mia giovane età non sia opportuno per ora assumere statine.
Medico di base però sostiene che attualmente il rischio cardiovascolare sia molto basso (dovuto al valore di HDL) e che per la mia giovane età non sia opportuno per ora assumere statine.
E allora perché chiede un altro parere?
Io le ho scritto che se ha familiarità per cardiopatia od ischemia cerebrale. Le statine sono indicate.
E non lo dico io . Lo dicono i libri.
Arrivederci
Cecchini
Io le ho scritto che se ha familiarità per cardiopatia od ischemia cerebrale. Le statine sono indicate.
E non lo dico io . Lo dicono i libri.
Arrivederci
Cecchini

Utente
Quindi è ininfluente il valore dell HDL? Non esistono rimedi naturali che possano abbassare i livelli? Ho sentito parlare dei semi di lino
Anche il riso rosso ... ma non riducono
Il rischio di infarto e di ictus pur abbassando il
Colesterolo . Chi assume statine riduce del 30% il rischio di Infarto e di ictus
Arrivederci
Cecchini
Il rischio di infarto e di ictus pur abbassando il
Colesterolo . Chi assume statine riduce del 30% il rischio di Infarto e di ictus
Arrivederci
Cecchini

Utente
Scusi L ignoranza, ma come mai anche abbassandolo non riduce il rischio? comunque in famiglia non ci sono casi di infarto o ictus in età sotto i 50 anni
perché le statine agiscono sul, endoteliali e cioè la parete interna delle arterie, riducendo la possibilità di formazione o di evoluzione delle placche esistenti, ad esempio.
arrivederci
arrivederci

Utente
Grazie per la sua disponibilità.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5.7k visite dal 18/12/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.