Affanno, fiatone per ore, mi sveglio mentre dormo, pressione sulla bocca dello stomaco.
Buongiorno Dottori,
ho da sottoporvi con urgenza queste domande, se avete modo di rispondermi per favore :
da sempre prolassino mitralico tricuspide, tenuto monitorato con ecocardio, empre uguale fino a febbraio 2016, definito molto lieve.
nulla di preoccupante secondo cardiologo.
ho un'ernia iatale scoperta nel 2007, reflusso negli ultimi due anni peggioratissimi. anche con prazoli e dieta.
avverto extrasistole, ecg normali, fino adesso pochi giorni fa.
ossigenazione in triage sempre 98% o 100%
ma l'affanno peggiorna, nelle ultime 3 notti mi sveglio, non respiro bene.
ho preso uno zirtec, ma non mi è mai cpaitato cosi, ho allergie solo a polveri e graminacee , ma leggere
Cosa dovrei verificare ancora ?? è un'angina ? , in ps dicono di no.
sono ahche stressato ma mi pare un po troppo come sintomo . !!
catecolamine ? porfirine ?
Grazie in anticipo.
ho da sottoporvi con urgenza queste domande, se avete modo di rispondermi per favore :
da sempre prolassino mitralico tricuspide, tenuto monitorato con ecocardio, empre uguale fino a febbraio 2016, definito molto lieve.
nulla di preoccupante secondo cardiologo.
ho un'ernia iatale scoperta nel 2007, reflusso negli ultimi due anni peggioratissimi. anche con prazoli e dieta.
avverto extrasistole, ecg normali, fino adesso pochi giorni fa.
ossigenazione in triage sempre 98% o 100%
ma l'affanno peggiorna, nelle ultime 3 notti mi sveglio, non respiro bene.
ho preso uno zirtec, ma non mi è mai cpaitato cosi, ho allergie solo a polveri e graminacee , ma leggere
Cosa dovrei verificare ancora ?? è un'angina ? , in ps dicono di no.
sono ahche stressato ma mi pare un po troppo come sintomo . !!
catecolamine ? porfirine ?
Grazie in anticipo.
[#1]
Buonasera,
dal suo messaggio non si capisce chiaramente se si è già recato in PS durante questi sintomi. Nel caso non l'avesse fatto sarebbe la cosa più corretta da fare.
Da un punto di vista cardiologico potrebbe completare gli accertamenti ripetendo un ecocardiogramma ed eventualmente eseguendo un test da sforzo. Tutto questo naturalmente dopo una attenta valutazione anemnestica dei suoi disturbi ed una accurata visita clinica.
Cordiali saluti
Alessandro Durante
dal suo messaggio non si capisce chiaramente se si è già recato in PS durante questi sintomi. Nel caso non l'avesse fatto sarebbe la cosa più corretta da fare.
Da un punto di vista cardiologico potrebbe completare gli accertamenti ripetendo un ecocardiogramma ed eventualmente eseguendo un test da sforzo. Tutto questo naturalmente dopo una attenta valutazione anemnestica dei suoi disturbi ed una accurata visita clinica.
Cordiali saluti
Alessandro Durante
Dr. Alessandro Durante
Medico Chirurgo - Cardiologo - Milano, Como, Varese
www.durantealessandro.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dottore,
grazie della celere risposta.
mi sono recato piu volte in ps, due volte negli ultimi 15 g ,
gli ECG sono normali, hanno visto solo una extrasistole
valutata non importante .
ecocardiografia a febbraio 2016, tutto ok.
oggi il Dotto di base mi ha auscultato ancora,
mi ha suggerito un farmaco contro spasmi di stomaco e intestino , SPASMOMEN SOMATICO
se non c'entra il cuore, e ossigenazione è stato 98 0 100 % durante le crisi,
spero che non si tratti di allergia che da broncospasmo.
spero non sia cioè asma da reflusso gastrico, quella è la sola cosa certa che ho , ernia iatale con acidità fortissima.
cosa ne pensa ?
farò in ogni caso anche una visita cardiologica, ma prima mi han suggerito Halter per le extrasistole.
gia fatto 20 anni fa da ragazzo. nulla di che.
secondo me occorrerebbe fare una risonanza magnetica al cuore.
è invasiva ?
grazie della celere risposta.
mi sono recato piu volte in ps, due volte negli ultimi 15 g ,
gli ECG sono normali, hanno visto solo una extrasistole
valutata non importante .
ecocardiografia a febbraio 2016, tutto ok.
oggi il Dotto di base mi ha auscultato ancora,
mi ha suggerito un farmaco contro spasmi di stomaco e intestino , SPASMOMEN SOMATICO
se non c'entra il cuore, e ossigenazione è stato 98 0 100 % durante le crisi,
spero che non si tratti di allergia che da broncospasmo.
spero non sia cioè asma da reflusso gastrico, quella è la sola cosa certa che ho , ernia iatale con acidità fortissima.
cosa ne pensa ?
farò in ogni caso anche una visita cardiologica, ma prima mi han suggerito Halter per le extrasistole.
gia fatto 20 anni fa da ragazzo. nulla di che.
secondo me occorrerebbe fare una risonanza magnetica al cuore.
è invasiva ?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.4k visite dal 16/12/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.