Bicuspidia aortica ed ectasia aorta ascendente
Buongiorno, sono un ragazzo di 26 anni con una bicuspidia aortica normofunzionante, un bulbo aortico di 4 cm e una lieve ectasia dell' ascendente di 4,2 × 3,9 cm. Siccome sono un soggetto abbastanza ansioso , vorrei chiedervi che aspettative di vita ha una persona come me in rapporto con la popolazione generale e secondo voi se il mio caso è a rischio di intervento in futuro oppure no. Vi ringrazio e in attesa di un vostro riscontro porgo cordiali saluti
Dipende molto dall'evoluzione delle dimensioni e dalla velocità di accrescimento.
Per il momento un eventuale intervento mi pare molto lontano
Cerchi di mantenere i valori pressori sui 120/70 mmHg.
Eviti attività fisiche pesanti e prolungate.
Per il resto vita perfettamente normale.
Cordialità'
cecchini
Per il momento un eventuale intervento mi pare molto lontano
Cerchi di mantenere i valori pressori sui 120/70 mmHg.
Eviti attività fisiche pesanti e prolungate.
Per il resto vita perfettamente normale.
Cordialità'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
La ringrazio per la celere risposta. Un'ultima curiosità, per quanto riguarda l'aspettativa di vita è uguale a quella della popolazione generale? Grazie

Utente
Grazie per la risposta celere, davvero gentilissimo . Ultimissima domanda ( mi scusi, ma mi tolgo qualche dubbio). Cosa intende con attività fisica pesante ? Quest'anno mi hanno rilasciato il certificato medico sportivo per sport agonistico , anche se io ormai gioco solo a livello amatoriale a calcio e faccio go kart sempre a livello amatoriale . Va bene o c'è qualche controindicazione?
per il go kart nessun problema. Gli sforzi in genere non fanno bene al cuore., neppure al cuore piu sano.
Arrivederci
cecchini
Arrivederci
cecchini

Utente
Grazie per tutte le risposte che mi ha dato, buona serata e arrivederci

Utente
Buonasera dottore , vorrei disturbarla ancora una volta per un' ultima questione che mi porta notevole ansia. In famiglia da parte di padre ci sono stati due decessi ( mio zio a 32 anni e mio nonno a 60 ) dovuti ad aneurisma cerebrale. Ora la domanda che le pongo è questa : ho letto che a volte i pazienti con bicuspidia sono più esposti ad eventi anche cerebrali. È vero ? Sono una persona a rischio ? Ho eseguito per scrupolo una angio RM dei distretti cerebrali e tutto è risultato nella norma......è un esame che va ripetuto? Il medico mi ha detto che basta eseguirlo una volta nella vita...conferma? Ultimamente poi ho avuto episodi visivi strani , dove praticamente avevo delle luci scintillanti e in movimento in un emisfero oculare , quello sinistro, senza però dolori alla testa. La prego se può darmi una riposta perché questa cosa mi crea molta ansia. Grazie e cordiali saluti
Se ha gia' eseguito un esame che ha escluso aneurismi congeniti del circolo cerebrale non occorre ripeterli.
Essendo congeniti sarebbero presenti sin dalla nascita
Ed evidentemente NON e' il caso suo
Arrivederci
cecchini
Essendo congeniti sarebbero presenti sin dalla nascita
Ed evidentemente NON e' il caso suo
Arrivederci
cecchini

Utente
Grazie mille, si l'esame non ha evidenziato nulla di anomalo. Gli aneurismi cerebrali sono tutti congeniti o sbaglio ? Ho letto che solo un 1 % è acquisibile nel corso della vita , ma per infezioni e grossi traumi. È corretto ?
si ma se smette di andare su internet fa meglio al suo cervello.
La saluto
cecchini
La saluto
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 1.9k visite dal 06/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.