Extrasistole e gravidanza
Buonasera sono alla 6 settimana della mia seconda gravidanza e da qualche giorno avverto continue extrasistoli..ne avverto credo una 40 al giorno..non ne posso piu..gia prima di restare incinta ne soffrivo e ho gia fatto tutti gli accertamenti cardiologici risultati negativi...ho eseguito anche una gastroscopia da cui è emersa una lieve esofagite da reflusso e una piccola ernia iatale..ma davvero in questi giorni sono insopportabili..il mio ginecologo non ha dato molto peso alla cosa ritenendola causata dallo stomaco e per questo mi ha dato omeprazolo 2 volte al giorno..ma è normale un peggioramento cosi forte delle extrasistoli?sono stata in passato anche in cura con psicofarmaci ritenendole di origine ansiosa ma senza risultato..cosa posso fare?grazie per la vostra attenzione
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Cara signora,
e' del tutto normale avvertire 40 EXS al giorno.
Il cuore batte tra le 100.000 e le 120.000 volte nelle 24/h: se lei avesse solo l'1% di EXS sarebbero 1000 al giorno, che è un valore normale per i cuori sani.
Non sono aumentate le sue EXS: è aumentata la sua percezione delle stesse.
Perciò, io le consiglio di curare il reflusso bene, aggingendo all'IPP anche un gel di alginato di sodio dopo i pasti e prima di coricarsi (senta il ginecologo prima), ma soprattutto di imparare a convivere con le EXS che sono sicuramente fastidiose, ma non pericolose Inoltre più lei si innervosisce più ne avverte e meno riesce a sopportarle.
Ci faccia sapere se vuole ma si tranquillizzi.
Buona domenica,
Dott. Caldarola.
e' del tutto normale avvertire 40 EXS al giorno.
Il cuore batte tra le 100.000 e le 120.000 volte nelle 24/h: se lei avesse solo l'1% di EXS sarebbero 1000 al giorno, che è un valore normale per i cuori sani.
Non sono aumentate le sue EXS: è aumentata la sua percezione delle stesse.
Perciò, io le consiglio di curare il reflusso bene, aggingendo all'IPP anche un gel di alginato di sodio dopo i pasti e prima di coricarsi (senta il ginecologo prima), ma soprattutto di imparare a convivere con le EXS che sono sicuramente fastidiose, ma non pericolose Inoltre più lei si innervosisce più ne avverte e meno riesce a sopportarle.
Ci faccia sapere se vuole ma si tranquillizzi.
Buona domenica,
Dott. Caldarola.
[#3]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Non c'è nessun aumentato pericolo in gravidanza.
Se lei ci facesse meno caso le procurerebbero meno fastidio.
Passi una serena domenica e si goda la gravidanza e impari a fregarsene delle bizze del suo cuore: dopo tutto lavora come un mulo e pure i muli ogni tanto si impuntano!
:-D
Dr. Caldarola.
Se lei ci facesse meno caso le procurerebbero meno fastidio.
Passi una serena domenica e si goda la gravidanza e impari a fregarsene delle bizze del suo cuore: dopo tutto lavora come un mulo e pure i muli ogni tanto si impuntano!
:-D
Dr. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.4k visite dal 22/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.