Extrasistole e magnesio
Gentili Dottori,
come ogni anno ho effettuato l'elettrocardiogramma per il il certificato medico in palestra.
Quest'anno sono emerse delle extrasistole, in virtù delle quali ho fatto anche un ecocardiogramma.
Dall'ecocardiogramma emerge la conferma delle extrasistole e un lieve rigurgito della valvola mitrale.
Per completezza aggiungo che sin dalla nascita mi è stato riscontrato un soffio fisiologico. Ma le extrasistole e il rigurgito è la prima volta.
Fermo restando che mi recherò dal medico venerdì e poi da uno specialista, vorrei chiedervi questo.
Può essere che il problema sia associato all'abuso di magnesio?
Lo prendo da anni per combattere la stanchezza e non l'ho mai interrotto.
Grazie
come ogni anno ho effettuato l'elettrocardiogramma per il il certificato medico in palestra.
Quest'anno sono emerse delle extrasistole, in virtù delle quali ho fatto anche un ecocardiogramma.
Dall'ecocardiogramma emerge la conferma delle extrasistole e un lieve rigurgito della valvola mitrale.
Per completezza aggiungo che sin dalla nascita mi è stato riscontrato un soffio fisiologico. Ma le extrasistole e il rigurgito è la prima volta.
Fermo restando che mi recherò dal medico venerdì e poi da uno specialista, vorrei chiedervi questo.
Può essere che il problema sia associato all'abuso di magnesio?
Lo prendo da anni per combattere la stanchezza e non l'ho mai interrotto.
Grazie
In genere l'extrasitsolia può essere secondaria a ipomagnesemia (non eccesso dello stesso e l'assunzione di magnesio per la stanchezza è assolutamente improprio), ma poi non ha esplicitato se le sue sono extrasistoli sopraventricolari o ventricolari. In ogni caso con un eco pressocchè normale come il suo non c'è da preoccuparsi, sono benigne.
Saluti cordiali
Saluti cordiali
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
Innanzitutto l'esame per valutare le extrasistoli e' l' ECG o meglio ancora l' Holter delle 24 ore, l'eco non riesce a distinguwere le sopraventricolari dalle ventricolari.
In secondo luogo l'uso priolungato del magnesio non ha molto senso se una persona segue un regime dietetico normale, ed in ogni caso vanno controllati periodicamente gli elettroliti plasmatici
Arrivederci
cecchini
In secondo luogo l'uso priolungato del magnesio non ha molto senso se una persona segue un regime dietetico normale, ed in ogni caso vanno controllati periodicamente gli elettroliti plasmatici
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Vi riporto di seguito il referto.
Ventricolo sinistro di normali dimensioni e spessore, FE 60% , non chiari segni di alterazioni cinetica, non segni di disfunzione sistolica.
Atrio sn e sezioni dx di normali dimensioni, buona la funzione sistolica globale del ventricolo dx. Lieve rigurgito mitralico. PAPS nei limiti. Radice aortica di normali dimensioni. Non versamento percardico.
Ventricolo sinistro di normali dimensioni e spessore, FE 60% , non chiari segni di alterazioni cinetica, non segni di disfunzione sistolica.
Atrio sn e sezioni dx di normali dimensioni, buona la funzione sistolica globale del ventricolo dx. Lieve rigurgito mitralico. PAPS nei limiti. Radice aortica di normali dimensioni. Non versamento percardico.
l ecografia é normale
deve eseguire un holter e la magnesemia
arrivederci
cecchini
deve eseguire un holter e la magnesemia
arrivederci
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 34.2k visite dal 27/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.
Consulti simili su aritmie
- Qualche hanno fa ho avuto un extrasistole e per me è stato un trauma xk ero molto piccola e non
- Effetti collaterali del magaldrato
- Anche molti anni fa, durante un periodo di particolare stress ebbi extrasistole, che dopo un po'
- Strani battiti
- Aorta e seni di valsalva
- Prolasso della valvola mitrale con minima insufficienza