Ipertensione: la terapia deve essere modificata.

Buongiorno,
dopo che mi è stata diagnosticata, anche in seguito ad un Holter pressorio, una "ipertensione lieve", da due anni seguo una terapia che mi è stata prescritta dal mio medico di base e che consiste in 2,5 mg di Nebivololo al mattino.
Per un po' di tempo la mia pressione è scesa intorno a 130-80.
Da circa tre/quattro mesi ho notato che al mattino la mia pressione è circa 140-90, poi nel corso della giornata scende a 130-80.

Ne ho parlato con il mio medico di base, che dice entro 140-90 non ci sono problemi e che devo continuare con la terapia che sto seguendo.
Vi chiedo se anche secondo voi in effetti non devo preoccuparmi, o se sia il caso di pensare a una variazione della terapia.
In quest'ultimo caso credo che la cosa da fare sia una visita dal cardiologo: è corretto?

Grazie.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Il dosaggio di nebivololo che lei assume e'... pediatrica in relazione al suo peso e superficie corporea.
Passi a 5 mg , che e' la dose normale per un adulto.
Tolga il sale dalla dieta, beva almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno e cammini almeno un 'ora al giorno

I valori rpessori si normalizzeranno (target 120/70 mmHg)

Arrrivederci

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, dottor Cecchini, per la rapidissima risposta!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia