prevenzione cardiaca
buonasera,da un paio d'anni ,da quando sono andata in menopausa mi si sono alzati i livelli di colesterolo e trigliceridi non dovuti all'alimentazione poichè sono vegetariana da 20 anni e non esagero nemmeno con i formaggi prediligendo quelli freschi e magri.2 anni fa il livello di colesterolo era 280 ,quello dei trigliceridi 380 e il mio medico dice che è ereditario e non ha ritenuto di dovermi dare medicine poichè non ho altri fattori di rischio come diabete,non fumo e non ho mai bevuto alcool e ho la pressione piuttosto bassa che alta,ma soltanto integratori come omega 3 oppure armolipid plus da prendere con pause intermittenti.Ho appena rifatto le analisi i livelli si sono abbassati,colesterolo tot. 231, hdl 46, ldl127, trigliceridi 288 ma permangolo alti.Considerato che mio padre all'età di 70 ha cominciato ad avere problemi di cuore con applicazione di stent alla coronaria,c'è qualcosa che dovrei fare per un eventuale miglioramento della situazione?grazie in anticipo della disponibilità
[#1]
La terapia "intermmittente" delle dislipidemie e qualcosa di insdensato.
Sarebbe come consigliare ad un diabetico di fare insulina da gennaio a marzo e poi stop.
I rtigliceridi dipendono molto da pane, pasta, zuccheri in genere.
Provi a proseguire con la terapia che le hanno prescritto in modo costante, altrimenti, data la familiarita' che lei segnala conviene passare alle statine.
Cammini molto e quotidianamente
Arrivederci
cecchini
Sarebbe come consigliare ad un diabetico di fare insulina da gennaio a marzo e poi stop.
I rtigliceridi dipendono molto da pane, pasta, zuccheri in genere.
Provi a proseguire con la terapia che le hanno prescritto in modo costante, altrimenti, data la familiarita' che lei segnala conviene passare alle statine.
Cammini molto e quotidianamente
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
No guardi, non possiamo prescrivere farmaci online.
Gli omega 3 sono eccellenti nelle ipertrigliceridemia ma non ha sostanziali effetti sul colesterolo.
Se quindi questo permanesse alto specie con LDL maggiore di 100 occorre ricorrere alle statine, come le ho detto
Arrivederci
cecchini
Gli omega 3 sono eccellenti nelle ipertrigliceridemia ma non ha sostanziali effetti sul colesterolo.
Se quindi questo permanesse alto specie con LDL maggiore di 100 occorre ricorrere alle statine, come le ho detto
Arrivederci
cecchini
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
buongiorno dottore ,il mio medico di famiglia mi ha prescritto il CHOLIB per tre mesi e poi rifare le analisi inoltre mi ha fatto richiesta per ecodoppler carotidea/vertebrale per controllare che non ci siano già danni alle arterie.Ma un colesterolo al limite come il mio da soli due anni potrebbe già aver provocato danni?il mio papà aveva un'occlusione al 70% ma dopo quasi 30 anni di colesterolo alto e di statine solo negli ultimi 10 anni.mia madre invece di anni 85 prende anche lei le statine ,al controllo ecodoppler ha le arterie pulite.
[#5]
Le statine hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento di un endotelio sano.
Ecco perche' non solo ottengono un migliore risultato sui valori di colesterolemia, rieptto agli integratori, ma ottengono una riduzione della morbilita' e mortalita cardiovascolare che finora non e' stata dimostrata con gli integratori.
Arrivederci
cecchini
Ecco perche' non solo ottengono un migliore risultato sui valori di colesterolemia, rieptto agli integratori, ma ottengono una riduzione della morbilita' e mortalita cardiovascolare che finora non e' stata dimostrata con gli integratori.
Arrivederci
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.4k visite dal 09/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.