Senza ansia ne attacchi di panico
Buongiorno,
le scrivo per un episodio capitatomi ieri sera... ero molto tranquilla in macchina... ferma in un parcheggio... ad un certo punto ho sentito un aumento del battito cardiaco... ho misurato i battiti (con cellulare) e risultavano 81. ho sentito che comunque inziavo ad agitarmi... sono partita con la macchina e mentre andavo ho riprovato la frequenza (in movimento quindi non so se fosse veritiera... sicuramente il cuore batteva molto forte il telefono mi dava 180) li mi sono proprio spaventata ho iniziato a tremare e mi sembrava mi girasse la testa... ho guidato comunque fino a casa... mi sono fermata nel parcheggio e ho preso 10 gocce di xanax (lo uso solo al bisogno daq quando 10 anni fa ho iniziato a soffrire di attacchi di panico lo tengo sempre con me...) piano piano il cuore ha decellerato e sono ritornata tra gli 80 e i 90 bpm. >(anche se normalmente la mia frequenza è molto più bassa tra i 56 e i 65 bpm) .
Tornata in casa ho iniziato a sentire la pancia e stomaco gonfi e ho iniziato a digerire ho poi bevuto una limonata calda e mi sono addormentata... distrutta...
Oggi la frequenza è normale... a volte sento qualche extrasistole... ma poi digerisco e passa...
sono un soggetto molto ansiso lo devo ammettere...ma da un paio di mesi (dopo aver fatto una visita cardiologica ed essermi sentita dire che il cuore è sano e che le arterie sono liberissime) stavo decisamente meglio... senza ansia ne attacchi di panico, tra l' altro sono appena tornata dal mare... e sono stata bene.
Ieri sera avrei voluto andare di corsa al pronto soccorso... ma ho desistito... ora mi chiedo mi devo preoccupare per un pepisodio così?
Grazie per l' ascolto.
Cordiali saluti
le scrivo per un episodio capitatomi ieri sera... ero molto tranquilla in macchina... ferma in un parcheggio... ad un certo punto ho sentito un aumento del battito cardiaco... ho misurato i battiti (con cellulare) e risultavano 81. ho sentito che comunque inziavo ad agitarmi... sono partita con la macchina e mentre andavo ho riprovato la frequenza (in movimento quindi non so se fosse veritiera... sicuramente il cuore batteva molto forte il telefono mi dava 180) li mi sono proprio spaventata ho iniziato a tremare e mi sembrava mi girasse la testa... ho guidato comunque fino a casa... mi sono fermata nel parcheggio e ho preso 10 gocce di xanax (lo uso solo al bisogno daq quando 10 anni fa ho iniziato a soffrire di attacchi di panico lo tengo sempre con me...) piano piano il cuore ha decellerato e sono ritornata tra gli 80 e i 90 bpm. >(anche se normalmente la mia frequenza è molto più bassa tra i 56 e i 65 bpm) .
Tornata in casa ho iniziato a sentire la pancia e stomaco gonfi e ho iniziato a digerire ho poi bevuto una limonata calda e mi sono addormentata... distrutta...
Oggi la frequenza è normale... a volte sento qualche extrasistole... ma poi digerisco e passa...
sono un soggetto molto ansiso lo devo ammettere...ma da un paio di mesi (dopo aver fatto una visita cardiologica ed essermi sentita dire che il cuore è sano e che le arterie sono liberissime) stavo decisamente meglio... senza ansia ne attacchi di panico, tra l' altro sono appena tornata dal mare... e sono stata bene.
Ieri sera avrei voluto andare di corsa al pronto soccorso... ma ho desistito... ora mi chiedo mi devo preoccupare per un pepisodio così?
Grazie per l' ascolto.
Cordiali saluti
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Si deve preoccupare che non le stiano tornando gli attacchi di panico.
Perchè quello che descrive ne ha proprio tutte le caratteristiche.
Anche la decelerazione graduale della frequenza porta clinicamente a escludere una tachicardia parossistica sopraventricolare che ha inizio e termine bruschi.
Se i fenomemi dovessero ripetersi cardiologicamente le suggerisco un Holter ECG/24h.
Come medico di consultare uno specialista dell'ansia, perchè lo Xanax non ne costituisce la terapia di fondo.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Perchè quello che descrive ne ha proprio tutte le caratteristiche.
Anche la decelerazione graduale della frequenza porta clinicamente a escludere una tachicardia parossistica sopraventricolare che ha inizio e termine bruschi.
Se i fenomemi dovessero ripetersi cardiologicamente le suggerisco un Holter ECG/24h.
Come medico di consultare uno specialista dell'ansia, perchè lo Xanax non ne costituisce la terapia di fondo.
Saluti,
Dott. Caldarola.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Intanto grazie mille per la velocissima risposta...
ho due domande da farle... ma pensando che sia tutto su base ansiosa... è normale che si arrivi anche a 180/190 battiti?
e se la tachicardia fosse stata per diverso motivo... non si sarebbe comunque placata prendendo xanax? avrebbe continuato?
perchè questi sono i dubbi che oggi non mi fanno rilassare completamente....
HOLTER ecg 24 ore... fatto... tutto normale... nemmeno un episodio di tachicardia...o extra sistole...
visita cardiologica fatta... cuore sano... fatto ecocardio e elettrocardio e ecografia a coronarie e arteria addominale...
tutto normale...
grazie ancora...
ho due domande da farle... ma pensando che sia tutto su base ansiosa... è normale che si arrivi anche a 180/190 battiti?
e se la tachicardia fosse stata per diverso motivo... non si sarebbe comunque placata prendendo xanax? avrebbe continuato?
perchè questi sono i dubbi che oggi non mi fanno rilassare completamente....
HOLTER ecg 24 ore... fatto... tutto normale... nemmeno un episodio di tachicardia...o extra sistole...
visita cardiologica fatta... cuore sano... fatto ecocardio e elettrocardio e ecografia a coronarie e arteria addominale...
tutto normale...
grazie ancora...
[#3]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
L'ecografia alle coronarie non può averla fatta semplicemente perchè non si può fare.
Si può fare una Coronaro TC, una RM ma con l'ecografia è possibile studiare solo il cuore.
In quanto alla tachicardia se davvero lei aveva 190 bpm in un secondo avrebbe dovuto contare 3 pulsazioni. Io non ci riuscirei.
E lasci stare il telefonino e le sue applicazioni. Già funzionano male a riposo figuriamoci in macchina, al buio con lei che "panicava"......
Si tranquillizzi: ha avuto solo un attacco di panico.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Si può fare una Coronaro TC, una RM ma con l'ecografia è possibile studiare solo il cuore.
In quanto alla tachicardia se davvero lei aveva 190 bpm in un secondo avrebbe dovuto contare 3 pulsazioni. Io non ci riuscirei.
E lasci stare il telefonino e le sue applicazioni. Già funzionano male a riposo figuriamoci in macchina, al buio con lei che "panicava"......
Si tranquillizzi: ha avuto solo un attacco di panico.
Saluti,
Dott. Caldarola.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
no no infatti io non li ho mica contati... è il telefono che mi dava 185 battiti misurando con la applicazione...
forse mi ha controllato le carotidi con l' ecografia? non ricordo non ho sotto mano la scheda della visita...
la ringrazio ancora infinitamente...
adesso provo a non pensarci più...e a pensare a riprendere il percorso psicologico...
Grazie ancora
forse mi ha controllato le carotidi con l' ecografia? non ricordo non ho sotto mano la scheda della visita...
la ringrazio ancora infinitamente...
adesso provo a non pensarci più...e a pensare a riprendere il percorso psicologico...
Grazie ancora
[#5]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Sicuramente le hanno fatto l'ecografia dei vasi del collo. Non delle coronarie. Anche io ho delle applicazioni sullo smartphone per valutare la frequenza ma le uso per giocarci.
Le tolga proprio che è meglio:)
Concordo sull'archiviazione e sulla ripresa del percorso psicoterapeutico.
Faccia pure sapere se ha piacere.
Saluti.
Dott. Caldarola
Le tolga proprio che è meglio:)
Concordo sull'archiviazione e sulla ripresa del percorso psicoterapeutico.
Faccia pure sapere se ha piacere.
Saluti.
Dott. Caldarola
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
BUONASERA
la ringrazio per le prontissime risposte... (mi scusi ma sono stata senza connessione qualche giorno)
ho contattato la psicologa... ricomincio settimana prossima...anche se in realtà mi sento più tranquilla...
Vorrei solo chiederle... le fitte in zona cuore??? oppure sotto seno sinistro?
possono essere attribuibili al cuore?
la ringrazio ancora... buona giornata
la ringrazio per le prontissime risposte... (mi scusi ma sono stata senza connessione qualche giorno)
ho contattato la psicologa... ricomincio settimana prossima...anche se in realtà mi sento più tranquilla...
Vorrei solo chiederle... le fitte in zona cuore??? oppure sotto seno sinistro?
possono essere attribuibili al cuore?
la ringrazio ancora... buona giornata
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Scusi ultima cosa se mi puo essere di aiuto... questo esula dai miei attacchi di ansia...
Ho da un settimana circa un torpore tipo brivido nel.polpaccio sinistro... a volte mi so gonfia il retro del ginocchio... puo essere circolatorio o piu probabile un problema al ginocchio?grazie mille
Ho da un settimana circa un torpore tipo brivido nel.polpaccio sinistro... a volte mi so gonfia il retro del ginocchio... puo essere circolatorio o piu probabile un problema al ginocchio?grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 5k visite dal 30/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.