Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione isolate in avl
Salve, ho 21 anni ed il mio medico per certificarmi la buona salute per attività sportive non agonistiche mi ha consigliato un ECG.
Oggi ho eseguito l'elettrocardiogramma e vi allego la risposta: R.S. Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione isolate in AVL. Cosa vuol dire?
Oggi ho eseguito l'elettrocardiogramma e vi allego la risposta: R.S. Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione isolate in AVL. Cosa vuol dire?
Che e' un ECG normale.
Arrivederci
cecchini
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Medico Chirurgo
Nulla.
Probabilmente l'elettrodo di AVL era stato posto male o in sede inadatta.
In più la dicitura "anomalie aspecifiche della ripolarizzazione" a mio avviso sarebbe una refertazione da eliminare perchè priva di significato alcuno. E' come scrivere sogetto longilineo con capelli biondi tendenti al castano chiaro.
Si tranquillizzi.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Probabilmente l'elettrodo di AVL era stato posto male o in sede inadatta.
In più la dicitura "anomalie aspecifiche della ripolarizzazione" a mio avviso sarebbe una refertazione da eliminare perchè priva di significato alcuno. E' come scrivere sogetto longilineo con capelli biondi tendenti al castano chiaro.
Si tranquillizzi.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4k visite dal 23/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.