Terapia infarto

Buon giorno
sono un uomo di 55 anni e nel 2012 ho avuto un infarto non Q.
Seguo la terapia con cardioaspirina e betabloccanti.
La mia domanda è la seguente: tutti i medici consigliano di assumere la cardioaspirina a stomaco pieno, ma perchè sul "bugiardino" c'è scritto invece "prima dei pasti"?
E' solo una curiosità, grazie molte e buon lavoro.
[#1]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 112.9k 3.7k
perche' molti cardiologi sbagliano.
L'aspirina e' meglio assorbita a pH acido e cioe' a digiuno.
Tanto e' che la Cardioaspirina (tamponata 100 mg) e' meno efficace della Aspirinetta (100 mg - non tamponata).

L'aspirinetta va assunta a stomaco vuoto,
Vi puo' essere un aumento della intolleranza gastrica, la quale va pero ricordato, non e' tanto dovuta all'effetto dirtetto dell' aspirina sulla parte gastrica, quanto alla inibizione delle prostaglandine che sono sostanze che aumentano la produzione dei fattori di protezione gastrica, come tutti i FANS (voltaren Oki, etc.,.)



Cordialita'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#2]
Utente
Utente
Ah, quindi devo assumerla a stomaco vuoto!
Ne prendo atto, grazie molte.