HOLTER PRESSORIO
Buongiorno.
Vorrei un parere riguardo al referto del mio Holter Pressorio di qualche giorno fa.
Monitoraggio tecnicamente soddisfacente.
24h: PAS e PAD medie (134/81) compatibili con PA ambulatioria elevata.
Pressione di polso media (53 mmHg) normale. FC media (78 BPM) normale.
Periodo Diurno: PAS e PAD medie diurne (136/83) compatibili con PA ambulatoria sistolica elevata. PdP media diurna (53 mmHg) normale. FC media (82 BPM) normale. Variabilità pressoria diurna normale.
Periodo Notturno: PAS e PAD media notturna (127/74) compatibili con PA ambulatoria elevata. Dipping: profilo Non Dipper. PdP media notturna (52 mmHg) normale. FC media 64 BPM) normale.
Conclusioni: monitoraggio complessivamente compatibile con PA ambulatoria elevata. Perdita del fisiologico bioritmo circadiano della PA.
Vorrei inoltre sapere se il profilo Non Dipper può, almeno in parte, essere dovuto al fatto che durante la notte mi sono svegliato ad ogni misurazione a causa del rumore dell'apparecchio portatile.
Ringrazio per l'attenzione, auguro a tutti una buona giornata.
Vorrei un parere riguardo al referto del mio Holter Pressorio di qualche giorno fa.
Monitoraggio tecnicamente soddisfacente.
24h: PAS e PAD medie (134/81) compatibili con PA ambulatioria elevata.
Pressione di polso media (53 mmHg) normale. FC media (78 BPM) normale.
Periodo Diurno: PAS e PAD medie diurne (136/83) compatibili con PA ambulatoria sistolica elevata. PdP media diurna (53 mmHg) normale. FC media (82 BPM) normale. Variabilità pressoria diurna normale.
Periodo Notturno: PAS e PAD media notturna (127/74) compatibili con PA ambulatoria elevata. Dipping: profilo Non Dipper. PdP media notturna (52 mmHg) normale. FC media 64 BPM) normale.
Conclusioni: monitoraggio complessivamente compatibile con PA ambulatoria elevata. Perdita del fisiologico bioritmo circadiano della PA.
Vorrei inoltre sapere se il profilo Non Dipper può, almeno in parte, essere dovuto al fatto che durante la notte mi sono svegliato ad ogni misurazione a causa del rumore dell'apparecchio portatile.
Ringrazio per l'attenzione, auguro a tutti una buona giornata.
[#1]
E' possibile..... ma la media dei valori è elevata anche di giorno e poi l'esame è stato fatto in un periodo di elevate temperature climatiche, che tendenzialmente abbassano la pressione arteriosa...questo significa che è altamente probabile che d'inverno i suoi valori siano ancora più elevati...Ritengo che lei abbia bisogno di una migliore terapia antipertensiva.... (se già assume farmaci) o comunque di un'adeguata terapia se non li assume....Attenzione al sale alimentare...va drasticamente ridotto.
Cordialità
Cordialità
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#2]
Utente
Ringrazio il Dottore per la competente e sollecita risposta.
L'Holter Pressorio di cui ho riportato i lavori si inserisce in un quadro più ampio di controlli che sto facendo a causa di una vita un po' disordinata condotta negli ultimi 20 anni (sovrappeso, pressione non controllata e fumo di sigaretta). Avendo di recente abbandonato i classici fattori di rischio mi sono deciso, sentito il parere del medico di base, a fare degli esami al fine di verificare gli eventuali danni che uno stile di vita non proprio sano può aver prodotto. Riporto di seguito gli esiti e aggiungo qualche dato per inquadrare meglio la situazione.
Età: 49
Altezza: 192 cm
Peso attuale: 100 kg (Sto seguendo una dieta ipocalorica, prima ero 117 e secondo il dietologo dovrei arrivare almeno a 90)
Sangue e urine: tutti i valori sono nella norma, nessun "asterisco" da segnalare.
Visita cardiologica: Asintomatico. Eo cardiovascolare: non soffi cardiaci nè carotidei, polsi +, torace chiaro non edemi. ECG RS BBDs tracciato nei liomiti della norma.
Eco vascolare tronchi sovraortici: Esame non patologico. Nessuna alterazione a carico delle arterie succlavie e dell'ostio delle vertebrali. L'esame evidenzia un'iniziale ispessimento medio intimale diffuso su tutta la parete carotidea: IMT MAX 0,790 mm, IMT MEDIO 0,760 mm.
Sono in attesa di effettuare un'ecografia cardiaca.
Il cardiologo non ritiene necessario, allo stato attuale, un test da sforzo.
I valori pressori misurati a casa (a riposo) una volta alla settimana sono i seguenti: 78/125 - 72/122 - 70/117 - 78/128 - 79/119 - 76/112 - 74/122 - 76/123 - 79/128 - 75/118 - 74/117 - 78/124 - 83/129 - 75/128 - 80/129.
Sono migliorati con l'inizio della terapia dietetica ma ovviamente, rispetto a quelli dell'Holter, sono misurati esclusivamente a riposo e quindi, probabilmente, non hanno molto valore.
Come può essere inquadrata la situazione?
Ringrazio ancora per la disponibilità e saluto cordialmente.
L'Holter Pressorio di cui ho riportato i lavori si inserisce in un quadro più ampio di controlli che sto facendo a causa di una vita un po' disordinata condotta negli ultimi 20 anni (sovrappeso, pressione non controllata e fumo di sigaretta). Avendo di recente abbandonato i classici fattori di rischio mi sono deciso, sentito il parere del medico di base, a fare degli esami al fine di verificare gli eventuali danni che uno stile di vita non proprio sano può aver prodotto. Riporto di seguito gli esiti e aggiungo qualche dato per inquadrare meglio la situazione.
Età: 49
Altezza: 192 cm
Peso attuale: 100 kg (Sto seguendo una dieta ipocalorica, prima ero 117 e secondo il dietologo dovrei arrivare almeno a 90)
Sangue e urine: tutti i valori sono nella norma, nessun "asterisco" da segnalare.
Visita cardiologica: Asintomatico. Eo cardiovascolare: non soffi cardiaci nè carotidei, polsi +, torace chiaro non edemi. ECG RS BBDs tracciato nei liomiti della norma.
Eco vascolare tronchi sovraortici: Esame non patologico. Nessuna alterazione a carico delle arterie succlavie e dell'ostio delle vertebrali. L'esame evidenzia un'iniziale ispessimento medio intimale diffuso su tutta la parete carotidea: IMT MAX 0,790 mm, IMT MEDIO 0,760 mm.
Sono in attesa di effettuare un'ecografia cardiaca.
Il cardiologo non ritiene necessario, allo stato attuale, un test da sforzo.
I valori pressori misurati a casa (a riposo) una volta alla settimana sono i seguenti: 78/125 - 72/122 - 70/117 - 78/128 - 79/119 - 76/112 - 74/122 - 76/123 - 79/128 - 75/118 - 74/117 - 78/124 - 83/129 - 75/128 - 80/129.
Sono migliorati con l'inizio della terapia dietetica ma ovviamente, rispetto a quelli dell'Holter, sono misurati esclusivamente a riposo e quindi, probabilmente, non hanno molto valore.
Come può essere inquadrata la situazione?
Ringrazio ancora per la disponibilità e saluto cordialmente.
[#3]
Guardi niente di particolarmente preoccupante e fa benissimo a cercare di ridurre ancora il peso corporeo. Le ricordo la riduzione del sale nella dieta. Personalmente ripeterei l'Holter pressorio nella stagione invernale.
Cordialità
Cordialità
[#4]
Utente
Grazie Dottor Rillo per aver risposto nuovamente.
Sicuramente ripeterò l'Holter nella stagione invernale per verificare se l'ulteriore calo di peso e la terapia per la pressione da concordare col medico di base avranno prodotto dei miglioramenti. Il sale da cucina non lo uso mai per abitudine, negli anni mi sono abituato a non salare nulla, nemmeno la pasta.
Le chiedo gentilmente ancora qualche chiarimento:
1) E' corretto per ora non ritenere necessario un test da sforzo?
1) L'iniziale ispessimento medio intimale delle carotidi può essere tenuto sotto controllo raggiungendo valori pressori ottimali?
3) Il BBDs rilevato all'Ecg può essere considerato normale? E' stato rilevato automaticamente dall'apparecchio del cardiologo. In un altro Ecg fatto 10 mesi fa non era stato rilevato.
Non la disturbo ulteriormente, magari chiederò ancora un suo parere se l'Ecocardiogramma che farò dovesse rilevare qualche anomalia.
Grazie. Le auguro buon lavoro e buona giornata.
Sicuramente ripeterò l'Holter nella stagione invernale per verificare se l'ulteriore calo di peso e la terapia per la pressione da concordare col medico di base avranno prodotto dei miglioramenti. Il sale da cucina non lo uso mai per abitudine, negli anni mi sono abituato a non salare nulla, nemmeno la pasta.
Le chiedo gentilmente ancora qualche chiarimento:
1) E' corretto per ora non ritenere necessario un test da sforzo?
1) L'iniziale ispessimento medio intimale delle carotidi può essere tenuto sotto controllo raggiungendo valori pressori ottimali?
3) Il BBDs rilevato all'Ecg può essere considerato normale? E' stato rilevato automaticamente dall'apparecchio del cardiologo. In un altro Ecg fatto 10 mesi fa non era stato rilevato.
Non la disturbo ulteriormente, magari chiederò ancora un suo parere se l'Ecocardiogramma che farò dovesse rilevare qualche anomalia.
Grazie. Le auguro buon lavoro e buona giornata.
[#11]
Utente
Buonasera Dottor Rillo, mi permetto di disturbarla ancora una volta.
Come ultimi esami di controllo ho eseguito un elettrocardiogramma e un ecocardiogramma.
Ne riporto gli esiti:
ECG: ritmo sinusale, asse indeterminato, conduzione AV ed IV nei limiti.
Il BBDx non è stato rilevato, nel referto precedente invece c'era. E' normale?
ESAME ECOCARDIOGRAFICO:
Ventricoli di dimensioni e cinetica normali, con normale funzione di pompa (FEbp 62%), E/E' 5 normale, rimodellamento concentrico del ventricolo sinistro. Lieve dilatazione aorta ai seni di Valsavia. Lieve dilatazione atriale sinistra. Curva Doppler transmitralica con onde E ed A fuse per tachicardia, con onda A prevalente da anormale rilasciamento. Vena cava inferiore di calibro normale, normocollassabile in inspirio, compatibile con normale pressione atriale destra.
Ventricolo sinistro:
Diametro telediastolico 4,9 cm
Diametro telesistolico 2,4 cm
Accorciamento frazionale 51%
Parete posteriore 1,2 cm
Setto interventricolare 1,3 cm
SIV/PP 1,08
Spessore pareti/raggio cavità 0,51
Massa ventricolo sinistro 240 g
Massa/S.C. 104 (g/m^2)
Massa/Altezza 41 (g/m^2.7)
Atrio sinistro:
Diametro TS 3,7 cm
Aorta:
Diametro bulbo 3,9 cm
Ventricolo sinistro:
Volume telediastolico 105 ml
Volume telesistolico 40 ml
Gittata sistolica 65 ml
Modalità calcolo volumi Simpson Biplano
Frazione d'eiezione 62%
Vol. TD i. 46 (ml/m^2)
Vol TS i. 17 (ml(m^2)
Valvola aortica:
Diametro seni Val. 4 cm
Diametro giunt. s-t 3 cm
Diametro asc. dist. 3,3 cm
Diametro arco 2,5 cm
Valvola tricuspide:
Esc. anulus 2,2 cm
Atrio sinistro:
Area TS 20 cm^2
Atrio destro:
Area TS 12 cm^2
Non ho riportato i valori di riferimento, ma di fianco ad alcuni di essi c'era un asterisco il cui significato è: Valori di riferimento calcolati in base ad età, sesso, frequenza cardiaca e dimensione corporee dell'utente.
Il cardiologo che ha eseguito l'esame ritiene che, pur non essendoci una conclamata ipertrofia, ci sono alcuni lievi segni iniziali di rimodellamento dovuti alla pressione non controllata. Sostiene inoltre che, riportando la pressione a livelli ottimali, il tutto possa sistemarsi col tempo.
E' una diagnosi corretta?
La ringrazio tanto e le auguro una buona serata.
Come ultimi esami di controllo ho eseguito un elettrocardiogramma e un ecocardiogramma.
Ne riporto gli esiti:
ECG: ritmo sinusale, asse indeterminato, conduzione AV ed IV nei limiti.
Il BBDx non è stato rilevato, nel referto precedente invece c'era. E' normale?
ESAME ECOCARDIOGRAFICO:
Ventricoli di dimensioni e cinetica normali, con normale funzione di pompa (FEbp 62%), E/E' 5 normale, rimodellamento concentrico del ventricolo sinistro. Lieve dilatazione aorta ai seni di Valsavia. Lieve dilatazione atriale sinistra. Curva Doppler transmitralica con onde E ed A fuse per tachicardia, con onda A prevalente da anormale rilasciamento. Vena cava inferiore di calibro normale, normocollassabile in inspirio, compatibile con normale pressione atriale destra.
Ventricolo sinistro:
Diametro telediastolico 4,9 cm
Diametro telesistolico 2,4 cm
Accorciamento frazionale 51%
Parete posteriore 1,2 cm
Setto interventricolare 1,3 cm
SIV/PP 1,08
Spessore pareti/raggio cavità 0,51
Massa ventricolo sinistro 240 g
Massa/S.C. 104 (g/m^2)
Massa/Altezza 41 (g/m^2.7)
Atrio sinistro:
Diametro TS 3,7 cm
Aorta:
Diametro bulbo 3,9 cm
Ventricolo sinistro:
Volume telediastolico 105 ml
Volume telesistolico 40 ml
Gittata sistolica 65 ml
Modalità calcolo volumi Simpson Biplano
Frazione d'eiezione 62%
Vol. TD i. 46 (ml/m^2)
Vol TS i. 17 (ml(m^2)
Valvola aortica:
Diametro seni Val. 4 cm
Diametro giunt. s-t 3 cm
Diametro asc. dist. 3,3 cm
Diametro arco 2,5 cm
Valvola tricuspide:
Esc. anulus 2,2 cm
Atrio sinistro:
Area TS 20 cm^2
Atrio destro:
Area TS 12 cm^2
Non ho riportato i valori di riferimento, ma di fianco ad alcuni di essi c'era un asterisco il cui significato è: Valori di riferimento calcolati in base ad età, sesso, frequenza cardiaca e dimensione corporee dell'utente.
Il cardiologo che ha eseguito l'esame ritiene che, pur non essendoci una conclamata ipertrofia, ci sono alcuni lievi segni iniziali di rimodellamento dovuti alla pressione non controllata. Sostiene inoltre che, riportando la pressione a livelli ottimali, il tutto possa sistemarsi col tempo.
E' una diagnosi corretta?
La ringrazio tanto e le auguro una buona serata.
[#12]
Utente
Buongiorno Dottor Rillo, una decina di giorni fa le avevo scritto per avere un parere riguardo all'ecocardiogramma appena fatto. Il tutto era nel contesto di una più ampia valutazione (da lei già fatta) riguardo da altri esami per una pressione arteriosa un po' alta. Mi spiace disturbarla, forse e in ferie. In tal caso non si preoccupi, non c'è problema. Eventualmente può rispondere anche un altro medico, se ritiene sia il caso. La ringrazio nuovamente, buon proseguimento.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 11k visite dal 08/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione
L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.