La tachicardia cosi elevata avverto numerose extrasistole
Salve mi chiamo Raffaele Citoli.
È da un po' di tempo che soffro di extrasistole sporadiche e fino ad ora le sopportavo facilmente.
Negli ultimi mesi ho avuto episodi di forte tachicardia che, a quanto pare, consegue una o più extrasistole.
Gli episodi iniziano con una o più extra, e poco dopo, in maniera graduale mi parte una forte tachicardia che mi fa letteralmente avere il "fiatone" e formicolio mani e piedi. (non so se questo sia conseguenza del mio spavento).
Anche durante la tachicardia cosi elevata avverto numerose extrasistole.
Ho fatto Ecg, Ecg al cicloergometro massimale, ecografia e holter 24 ore dove sono risultate sono una 100 aia di extrasistole.
Il cardiologo non mi da cenni per muovermi più approfonditamente perché secondo lui il mio cuore è sano.
Ma io non sono convinto.
La mia tachicardia è forte ed io ho intenzione di fare lo studio elettrofisico per togliermi ogni dubbio.
Sono molto preoccupato. Nella mia più totale ignoranza, quando mi vengono questi attacchi, ho letteralmente paura di crepare sul momento.
Una domanda? Con queste aritmie il mio cuore può andare in fibrillazione ventricolare cioè sono molto pericolose? Ho una paura dannata.
Posso stare tranquillo? Se il mio cuore è sano ho il rischio che queste aritmie si traformino in qualcosa di serio pericolo per la mia vita?
Ora sto cercando di vedere un centro ipottante in Italia ma nel frattempo ho bisogno che qualcuno mi tranquillizzi perché la paura mi taglia le gambe.
Ringrazio tutti per eventuale visione di questo consulto e per eventuale risposta.
Buona giornata.
È da un po' di tempo che soffro di extrasistole sporadiche e fino ad ora le sopportavo facilmente.
Negli ultimi mesi ho avuto episodi di forte tachicardia che, a quanto pare, consegue una o più extrasistole.
Gli episodi iniziano con una o più extra, e poco dopo, in maniera graduale mi parte una forte tachicardia che mi fa letteralmente avere il "fiatone" e formicolio mani e piedi. (non so se questo sia conseguenza del mio spavento).
Anche durante la tachicardia cosi elevata avverto numerose extrasistole.
Ho fatto Ecg, Ecg al cicloergometro massimale, ecografia e holter 24 ore dove sono risultate sono una 100 aia di extrasistole.
Il cardiologo non mi da cenni per muovermi più approfonditamente perché secondo lui il mio cuore è sano.
Ma io non sono convinto.
La mia tachicardia è forte ed io ho intenzione di fare lo studio elettrofisico per togliermi ogni dubbio.
Sono molto preoccupato. Nella mia più totale ignoranza, quando mi vengono questi attacchi, ho letteralmente paura di crepare sul momento.
Una domanda? Con queste aritmie il mio cuore può andare in fibrillazione ventricolare cioè sono molto pericolose? Ho una paura dannata.
Posso stare tranquillo? Se il mio cuore è sano ho il rischio che queste aritmie si traformino in qualcosa di serio pericolo per la mia vita?
Ora sto cercando di vedere un centro ipottante in Italia ma nel frattempo ho bisogno che qualcuno mi tranquillizzi perché la paura mi taglia le gambe.
Ringrazio tutti per eventuale visione di questo consulto e per eventuale risposta.
Buona giornata.
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
La Tachicardia che si scatena per la paura dell'EXS e torna a livelli normali mano a mano che lei si calma è riferibile ad un attacco di panico. E la paura di "crepare sul momento" è patognomonica degli attacchi di panico. Insieme ai formicolii, al senso di morte imminente, alla richiesta del perdono per i suoi peccati...
D'altronde non è lei che deve decidere di fare uno studio elettrofisiologico intracavitario, che è un esame invasivo, ma un cardiologo e anche bravo.
Se non si fida di quello attuale senza un secondo parere.
La F.V. è uno spauracchio che si è costruito: d'altronde non la metterebbe al sicuro dalla morte aritmica neppure lo studio elettrofisiologico più accurato. Può colpire lei, me e chiunque.
Si tranquillizzi e si rivolga ad uno specialista per la cura dell'ansia, che mi pare la sua vera malattia.
Nel frattempo non si faccia tagliare le gambe dalla paura, perché poi resterebbe su una "carrozzella psichica".
Saluti,
Dott. Vincenzo Caldarola.
D'altronde non è lei che deve decidere di fare uno studio elettrofisiologico intracavitario, che è un esame invasivo, ma un cardiologo e anche bravo.
Se non si fida di quello attuale senza un secondo parere.
La F.V. è uno spauracchio che si è costruito: d'altronde non la metterebbe al sicuro dalla morte aritmica neppure lo studio elettrofisiologico più accurato. Può colpire lei, me e chiunque.
Si tranquillizzi e si rivolga ad uno specialista per la cura dell'ansia, che mi pare la sua vera malattia.
Nel frattempo non si faccia tagliare le gambe dalla paura, perché poi resterebbe su una "carrozzella psichica".
Saluti,
Dott. Vincenzo Caldarola.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la risposta.
Ho tentato anche io di interpretare questo come frutto di ansia, ma ci sono troppe cose che non mi tornano.
Le mie extra io le tolleravo sempre ma ci sono momenti che innescano questa tachicardia, anche se sono a cena con amici o in giro mi parte e io non sto neanche li a pensarci, fino a quando mi toglie il fiato, senza che io me ne accorgessi.
A parer mio non è ansia. Ogni volta che vado in palestra e faccio sforzi eccessivi mi partono le extra e poi la tachicardia a 170- 180.
Io non credo sia semplice tachicardia da panico.
La frequenza è troppo alta.
Ho tentato anche io di interpretare questo come frutto di ansia, ma ci sono troppe cose che non mi tornano.
Le mie extra io le tolleravo sempre ma ci sono momenti che innescano questa tachicardia, anche se sono a cena con amici o in giro mi parte e io non sto neanche li a pensarci, fino a quando mi toglie il fiato, senza che io me ne accorgessi.
A parer mio non è ansia. Ogni volta che vado in palestra e faccio sforzi eccessivi mi partono le extra e poi la tachicardia a 170- 180.
Io non credo sia semplice tachicardia da panico.
La frequenza è troppo alta.
[#5]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Le rispondo che la TPSV non è mortale e quella che lei descrive non ha le caratteristiche di una TPSV.
EXS, Tachiaritmie sopraventricolari, sono tutte aritmie benigne che non la pongono in pericolo di vita e che danno segno di sé essendo fastidiose o ansiogene.
Le aritmie maligne che teme lei sono silenziosissime e lavorano senza che lei abbia il tempo di accorgersene.
Saluti,
Dott. Caldarola.
EXS, Tachiaritmie sopraventricolari, sono tutte aritmie benigne che non la pongono in pericolo di vita e che danno segno di sé essendo fastidiose o ansiogene.
Le aritmie maligne che teme lei sono silenziosissime e lavorano senza che lei abbia il tempo di accorgersene.
Saluti,
Dott. Caldarola.
[#11]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Senta signore,
questo è l'11 post.
Abbiamo sviscerato il problema.
Lei mi ha chiesto due nomi di professionisti di cui io mi fido e glieli ho forniti.
I nomi altisonanti li conoscono tutti: se si sente più tranquillo vada da uno di loro.
Io mi affiderei tranquillamente a Cecchini o a Rillo sia per me che per i mei cari.
Con ciò possiamo ritenere chiuso questo lungo consulto.
Saluti,
Dott. Caldarola.
questo è l'11 post.
Abbiamo sviscerato il problema.
Lei mi ha chiesto due nomi di professionisti di cui io mi fido e glieli ho forniti.
I nomi altisonanti li conoscono tutti: se si sente più tranquillo vada da uno di loro.
Io mi affiderei tranquillamente a Cecchini o a Rillo sia per me che per i mei cari.
Con ciò possiamo ritenere chiuso questo lungo consulto.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 3.9k visite dal 17/06/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.