Exstrasistole
Buonasera, sono una ragazza di 33 anni, e sto iniziando ora a fare diversi controlli! Ho fatto diversi elettrocardiogrammi, con esito negativo! Poi ho eseguito un ecolordoppler grafico cardiaco, ma anche lì sembra tutto bene! Però io avverto dei dolori al petto e al centro dello stomaco! Inoltre ho in continuazione queste ecstrasistole, con tachicardia! C'è l'ho tutto il giorno costantemente! Da una settimana a questa parte sto prendo mattina e pomeriggio l'alprazolam che mi sta attenuando ansia e le exstrasistole, anche se in maniera molto lieve! Però il battito rimane costantemente accelerato intorno agli 80! Inoltre avverto stanchezza e giramenti di testa e dolori alle spalle e braccia, generale a quello sinistro, e fitte al petto!
Comincio ad essere veramente preoccupata! Mi sapete dare qualche consiglio ?! Cosa devo fare ?!
Comincio ad essere veramente preoccupata! Mi sapete dare qualche consiglio ?! Cosa devo fare ?!
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
deve curare la sua sindrome ansiosa.
Ma rivolgendosi ad uno specialista: diversamente diventerà dipendente dall'Alprazolam e non ne avvertirà più i benefici.
Con i limiti della distanza, mi pare di poter affermare che i suoi dolori non sono di origine cardiaca.
80 BPM è una frequenza cardiaca che non desta alcuna preoccupazione.
Piuttosto indaghi sullo stomaco: una ernia iatale da scivolamento con una MRGE potrebbe spiegare molti dei suoi sintomi.
Stia tranquilla nel frattempo.
Saluti.
Dott. Caldarola.
deve curare la sua sindrome ansiosa.
Ma rivolgendosi ad uno specialista: diversamente diventerà dipendente dall'Alprazolam e non ne avvertirà più i benefici.
Con i limiti della distanza, mi pare di poter affermare che i suoi dolori non sono di origine cardiaca.
80 BPM è una frequenza cardiaca che non desta alcuna preoccupazione.
Piuttosto indaghi sullo stomaco: una ernia iatale da scivolamento con una MRGE potrebbe spiegare molti dei suoi sintomi.
Stia tranquilla nel frattempo.
Saluti.
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 04/06/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.