Onda delta occasionale

Salve,
Innanzi tutto ringrazio tutti voi per il vostro lavoro.
Scrivo perché ieri in data 31/05/16 esco per fare un giro in bici molto veloce intorno a casa. Qua di sono tornato ho sentito la mancanza di respiro anche dopo che il fiatone era passato. Inoltre mi girava la testa e mi sentivo come una oppressione sul petto sotto al capezzolo sinistro. Lo stesso giorno prima di fare il giro in bici ho fatto una buona colazione con brioche e cappuccino. Ora io so di essere ansioso e ipocondriaco ma cerco comunque di contattare una guardia medica senza successo. Lascio quindi perdere e provo a pensare ad altro. Piano piano pero compare un dolore a spillo che partiva sempre dallo stesso punto del petto e si irradiano alla schiena alla stessa altezza. Andando verso il pronto soccorso le braccia e meno le gambe hanno cominciato a fotocopiare tantissimo tanto che ho chiamato l ambulanza. Al ps mi fanno l ecg e mi vedono una onda delta.
Allora mi mettono un altro ecg in un altro lettino in monitoraggio mentre facevano gli esami del sangue. I risultati del sangue secondo loro sono perfetti e quello che ho avuto era una crisi di panico. Allora mi convinco e a casa.
Oggi data 1/06/16 pero mi sono alzato, solita colazione con spremuta e un bicchiere d acqua e dopo 30 minuti circa inizio a sentire la mancanza di respiro. Io oggi dovevo anche scaricare un furgone ma non sono riuscito perché mi sentivo debole e la solita oppressione al cuore. Io mi dico lo so che sono ansioso e non prendo nessun farmaco e non sono allergico a niente ma è mai possibile che prima mi spavento e poi compaiono i sintomi? Cioè io per logica mi spavento solo qua do accuso dolori o strani sintoni. Ho comunque una visita cardiologica che oggi prenoto, ma secondo voi c'è da preoccuparsi se mi sento cosi stamattina ?
A ultima cosa, sempre al ps dopo che mi hanno dato il tranquillanti per la flebo mi mancava il respiro che pero e mi girava la testa, mi hanno dato quindi la maschera sell ossigeno e tutto è passato.
Grazie mille per la vostra pazienza.
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Nella storia che racconta non c'è nulla che colpisca la mia curiosità cardiologica.....non sono sintomi specifici, l'onda delta o c'è o non c'è (a meno che non sia una preeccitazione intermittente, ma lei non fa cenno a questo tipo di diagnosi, presumibilmente perché al PS hanno rivalutato la cosa optando per assenza di preeccitazione)....
Guardi, anche se lei ha dubbi sulla diagnosi di nevrosi d'ansia, può e deve affidarsi a uno psicoterapeuta che saprà valutare se è corretta o meno e cosa si può fare per farla stare meglio.
Saluti cordiali

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La risposta è stata velocissima e chiara;
Come dice lei io non ho mai avuto nessun problema al cuore infatti altri ecg fatti al ps non hanno mai evidenziato nulla. Secondo il medico di base, l onda delta che è venuta fuori e dovuta al fatto che respirano velocemente.
La ringrazio della risposta, seguirò il suo consiglio e mi farò qualche chiacchierata c9n uno psicologo . Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiologia