La pressione arteriosa
Salve sono un ragazzo di 30 anni ed ultimamente a seguito di una tachicardia ho constatato che ho una pressione di 90/140. Dopo 2 visite dal medico curante mi è stato prescritto del Bisoprololo Sandoz 1,25 mg da prendere una volta al giorno. Il mio quesito è questo: è proprio necessario prenderlo oppure ci sono altri modi per abbassare la pressione arteriosa?
Facendo delle ricerche ho letto che molto probabilmente prendendo la compressa poi sarei costretto ad utilizzarla a vita e sinceramente data l'età che ho preferirei cercare altri metodi.
In attesa di un gentile riscontro porgo Cordiali saluti.
Facendo delle ricerche ho letto che molto probabilmente prendendo la compressa poi sarei costretto ad utilizzarla a vita e sinceramente data l'età che ho preferirei cercare altri metodi.
In attesa di un gentile riscontro porgo Cordiali saluti.
[#1]
Concordo con lei...dare terapia farmacologica è forse affrettato...sarebbe più opportuno esser certi della diagnosi, che poi il paziente si porta per il resto dlla vita....
Faccia prima un Holter pressorio delle 24 h (meglio se con le temperature climatiche della stagione invernale) e mangi con poco sale cercando di far una vita igienicamente salutare (attenzione al cibo, far sport ect)
Cordialmente
Faccia prima un Holter pressorio delle 24 h (meglio se con le temperature climatiche della stagione invernale) e mangi con poco sale cercando di far una vita igienicamente salutare (attenzione al cibo, far sport ect)
Cordialmente
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#3]
Direi che può attendere...faccia prima quel che le ho consigliato, misuri la PA 2 giorni a settimana, mattina e sera, appena sveglio prima di colazione, dopo 15 m' di relax, per 2 volte consecutive a distanza di 2 m' l'una dall'altra; ripeta ugualmente la sera prima di cena. Se la PA media è buona (ed è molto probabile visto anhe che in prospettiva arriveranno le elevate temperature della stagione estiva) attenda l'inverno per l'Holter pressorio.
Saluti
Saluti
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore,
negli ultimi giorni ho rimisurato la pressione e l'esito è stato di 142 -98 con 98 pulsazioni al mattino e 137- 83 con 91 pulsazioni nel pomeriggio.
Il giorno seguente invece l ho potuta misurare solo nel pomeriggio e facendo una prima misurazione è saltato fuori 127- 97 con 88 pulsazioni. Dopo un paio di minuti è stata rimisurata e la pressione era di 118 -82 con 86 pulsazioni. secondo il farmacista dipendeva dal fatto che avevo fatto un bel pò di strada e di conseguenza la prima misurazione era "strana". Adesso mi chiedo però se la frequenza cardiaca sia nella norma e se è normale questo cambiamento di valori in così poco tempo.
In attesa di un gentile riscontro porgo cordiali saluti.
negli ultimi giorni ho rimisurato la pressione e l'esito è stato di 142 -98 con 98 pulsazioni al mattino e 137- 83 con 91 pulsazioni nel pomeriggio.
Il giorno seguente invece l ho potuta misurare solo nel pomeriggio e facendo una prima misurazione è saltato fuori 127- 97 con 88 pulsazioni. Dopo un paio di minuti è stata rimisurata e la pressione era di 118 -82 con 86 pulsazioni. secondo il farmacista dipendeva dal fatto che avevo fatto un bel pò di strada e di conseguenza la prima misurazione era "strana". Adesso mi chiedo però se la frequenza cardiaca sia nella norma e se è normale questo cambiamento di valori in così poco tempo.
In attesa di un gentile riscontro porgo cordiali saluti.
[#5]
Lei si fa troppe domande e questo non fa altro che alimentare ansia e confondere le cose (sia per i valori pressori che per la frequenza cardiaca).
Si tranquillizzi. Non credo che lei sia iperteso, ma continui a misurare la PA come le ho detto per un tempo sufficientemente lungo (un paio di mesi).
Saluti
Si tranquillizzi. Non credo che lei sia iperteso, ma continui a misurare la PA come le ho detto per un tempo sufficientemente lungo (un paio di mesi).
Saluti
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore,
ho effettuato una visita cardiologica ed è stata riscontrata una P.A. di 120/80 con frequenza cardiaca di 78. il cardiologo mi ha prescritto mezza compressa di Plaunac 10 mg e alcune gocce di lexotan. Il mio problema pare sia di origine ansiosa. Volevo sapere se secondo lei questi medicinali siano fondamentali oppure potrei farne a meno.
Cordiali saluti.
ho effettuato una visita cardiologica ed è stata riscontrata una P.A. di 120/80 con frequenza cardiaca di 78. il cardiologo mi ha prescritto mezza compressa di Plaunac 10 mg e alcune gocce di lexotan. Il mio problema pare sia di origine ansiosa. Volevo sapere se secondo lei questi medicinali siano fondamentali oppure potrei farne a meno.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.1k visite dal 23/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.