pillola pressione

buongiorno, sono un uomo obeso di 36 anni circa tre anni fa per continui mal di testa ho scoperto di avere l'ipertensione l cardiologo mi prescrive norvasc e vado avanti. col tempo mi trovo ad avere i piedi gonfi torno dal cardiologo che dopo elettrocadiogramma ed ecocardiogramma mi sostituisce il norvasc con lobivon da 5. ormai da quasi due anni. intanto ho cambiato comune di residenza e il medico di base mi ha aggiunto bifril da 15 mezza compressa peche dice che il lobivon serve piu a mantenere il battito che alla pressione. in questo frangente e da quasi 6 mesi sto curando eritema nodoso alle gambe ormai una è quasi guarita mentre l'altra e altalenante (se non la fascio bella chiara e sgonfia per qualche giorno epoi......) .nonostante io abbia fatto cicli di antibiotico, cortisone, assumendo attualmente solvix e metta sulle macchie il flubason con fasce mediche e calza elastica. a volte pero questa gamba in prossimità della macchia e gonfia cioè se metto il dito diventa bianca ma subito si arrossisce. in questi giorni invece noto che durante la giornata e durante passeggiate e dopo la doccia calda si gonfiano e arrossiscono le mani e parte delle braccia. ho letto delle controindicazioni del lobivon e parla di problemi circolatori braccia e gambe. sono tre mesi che sono molto stressato per questo periodo di non perfetta salute e sono a dieta bevo tanta acqua ho ripetuto elettrocardiogramma con esito di ottima emodinamica per eta e fisico. cosa posso fare? puo essere il lobivon la causa di questo rossore e dolenzia articolare? o devo rassegnarmi e fin quando perdere tanto peso non stare bene? non so che fare. grazie
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Personalmente condivido quanto detto dal suo medico di base a riguardo del lobivon e sospenderei completamente il betabloccante, mentre per il controllo dei valori pressori occorre fare un Holter pressorio delle 24 h (utilizzando un bracciale di adeguate dimensioni) al fine di verificare l'efficacia della terapia con bifril.
Cordialmente

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
e la sospensione del lobivon deve avvenire in modo graduale o dal oggi al domani? potrebbe essere quindi la cause degli arrossamenti alle mani e alle braccia? quindi misurare la pressione regolarmente con lo sfignomanometro non è veritiero?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
La sospensione andrebbe fatta gradualmente....E' possibile che ci sia una relazione tra problemi cutanei e betabloccante, ma non è certo....
Non basta misurare la PA classicamente per stabilire se i farmaci ne controllino i valori e per questo occorre fare l'Holter pressorio, preferibilmente d'inverno.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
quindi in definitiva dovrei gradualmente sospendere il lobivon e assumere il bifril da 30 mezza compressa al mattino controllare la pressione regolarmente e attendere l'inverno prossimo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Questa è la mia opinione, con i limiti della distanza e dell'impossibilità a visitarla direttamente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
certo ha ragione ma al momento non ho altro cardiologo e vorrei seguire le Vs linee guida e pertanto Vi chiedo gentilmente come e quando misurare la pressione e se va bene la mezza compressa di bifril da 30 o intera il massimo della mia pressione sono 140/90 ma altre ad essere obeso sono anche molto ansioso e ipocondriaco come da ultimo elettrocardiogramma buono ma con stato di agitazione elevato. grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
.... a questo punto non posso che dirle che noi di MI a distanza non possiamo né fare diagnosi, né tantomeno fare terapia....I nostri consigli vanno interpretati e non considerati in sostituzione di una valutazione cardiologica presso il cardiologo di fiducia. Mi spiace, ma la mia consulenza finisce qui.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi non sapevo. Vi chiedo : nemmeno i metodi di misurazione potete dire? Grazue
Segnala un abuso allo Staff
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in cardiologia