fiato corto, brachicardia e ipotensione 13 anni
Buonasera,
mia figlia di 13 anni ieri, mentre era seduta completamente a riposo, ha segnalato una sensazione come se le si fosse "fermato" il respiro. Ha poi continuato a lamentare difficoltà di respiro e confusione. A distanza di qualche ora, visto il persistere del malessere, le ho misurato la pressione, con il misuratore automatico.
I valori erano max 98 min 68 54 bm e mi segnalava anomalie nel battito cardiaco.
Segnalo che è nata con un soffio al cuore, controllato un paio di anni fa per delle continue tachicardie, poi addebitate alla fase dello sviluppo.
La pediatra ha prescritto il controllo dell'emocromo e della ferritina perché è periodicamente carente.
Inoltre in famiglia c'é ereditarietà per ipotiroidismo (valori controllati un anno fa e risultati normali).
Vorrei chiedere se, visti i sintomi, non sia il caso di approfondire anche con una visita cardiologica o possono essere tranquillamente addebitati ad una forte carenza di ferro (per la quale del resto sono già programmate analisi mirate)?
Grazie
mia figlia di 13 anni ieri, mentre era seduta completamente a riposo, ha segnalato una sensazione come se le si fosse "fermato" il respiro. Ha poi continuato a lamentare difficoltà di respiro e confusione. A distanza di qualche ora, visto il persistere del malessere, le ho misurato la pressione, con il misuratore automatico.
I valori erano max 98 min 68 54 bm e mi segnalava anomalie nel battito cardiaco.
Segnalo che è nata con un soffio al cuore, controllato un paio di anni fa per delle continue tachicardie, poi addebitate alla fase dello sviluppo.
La pediatra ha prescritto il controllo dell'emocromo e della ferritina perché è periodicamente carente.
Inoltre in famiglia c'é ereditarietà per ipotiroidismo (valori controllati un anno fa e risultati normali).
Vorrei chiedere se, visti i sintomi, non sia il caso di approfondire anche con una visita cardiologica o possono essere tranquillamente addebitati ad una forte carenza di ferro (per la quale del resto sono già programmate analisi mirate)?
Grazie
[#1]
Se da pregresse valutazioni cardiologiche non è emerso nulla di importante (come mi sembra di aver inteso) non c'è motivo per pensare che i sintomi di sua figlia siano dovuti a problemi cardiaci. Faccia quanto consigliato dal suo medico curante.
Cordialità
Cordialità
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 21/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.