Tachicardia parossistica

Buon pomeriggio,
Ho 21 anni e stamattina ho avuto per la seconda volta un episodio di tachicardia di tipo parossistica.
Sono una studentessa e vivo una vita non molto attiva dal punto di vista sportivo. Ho sofferto di attacchi di panico in passato e tutt'oggi mi capita spesso di sentirmi ansiosa, anche per via dello studio. E' la seconda volta che avverto questo tipo di malessere, mi sono sottoposta ad Ecg e visita cardiologica con esito negativo, il cardiologo che mi ha visitata mi ha rassicurata, affermando che secondo lui si trattava semplicemente di forte stress. Oggi mi ritrovo a distanza di un anno e mezzo a rivivere le stesse paure. I paramedici del 118 mi hanno controllato la pressione e non hanno potuto fare altro dal momento che al loro arrivo la frequenza cardiaca era rientrata. Mi hanno detto di stare tranquilla perchè è solo ansia. Così come la guardia medica. Ho deciso di sottopormi ad un Ecg sotto sforzo. E' vero sono un soggetto ansioso, ma so gestire lo stress, so essere razionale e la mia preoccupazione è che il mio cuore non sia sano. Avete consigli? Grazie in anticipo a chi risponderà.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
la cosa piu intelligebte é che lei esegua un Homter cardiaco, anche se é evidente la sua enorme quota ansiosa
arrivederci

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio immensamente per la sua celere risposta!
La mia domanda è se dovesse ripresentarsi come devo conportarmi? Può essere pericoloso per il mio cuore? Questo tipo di tachicardia l'ho riscontrata solo 2 volte nell'arco di un anno e mezzo. In periodi appunto fortemente stressanti dal punto di vista emotivo. Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
assolutamente non pericolosi
se durasse particolarmente a lungo sarebbe utile recarsi in pronto soccorso per regiatrare un ECG

saluti

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio di cuore! Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Le chiedo scusa nuovamente, ho dimenticato di chiederle inoltre, può esserci una correlazione tra tachicardia parossistica e il ciclo mestruale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
no
la saluto

cecchuni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in cardiologia