Tachicardia da problemi digestivi
Salve dottori vi scrivo perché ieri ho avuto una forte tachicardia, premetto che non soffro di problemi al cuore. Circa 3 anni fa ho cominciato a soffrire di ansia e attacchi di panico che purtroppo mi hanno creato problemi all'apparato digerente, ho fatto analisi, ecg, ecocardiogramma doppler, ed il mio cuore è risultato sano. Ho fatto gastroscopia, e l'esito è stato: cardias incontinente, ed esofagite da reflusso. Il mio problema è apparte i disturbi digestivi, che a volte dopo mangiato se ho una digestione pesante, mi partono i battiti accelerati che diventa una vera e propria tachicardia, ieri appena finito di mangiare i battiti sono schizzati a circa 140 al minuto, avevo tremori alle mani , sentivo entrambe le mani formicolanti , ho fatto dei respiri profondi ed entro 2 minuti i battiti sono scesi, ho avuto un forte senso di sonnolenza e sembrava che mi avesse lasciato le vertigini, questa cosa mi capita ogni tanto in concomitanza di una indigestione o aria nello stomaco, il mio medico mi dice di stare tranquillo perché il problema è dovuto dal mio stomaco , dai succhi gastrici . vorrei sapere cosa ne pensate voi, attendo risposta grazie.
Direi che lei ha due cose da curare:
- l'esofagite da reflusso con farmaci idonei
- gli attacchi di panico, con terapia idonea.
Quindi dica pure al suo medico che non basta fare un a diagnosi esatta, ma bisogna curare il paziente
Arrivederci
- l'esofagite da reflusso con farmaci idonei
- gli attacchi di panico, con terapia idonea.
Quindi dica pure al suo medico che non basta fare un a diagnosi esatta, ma bisogna curare il paziente
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Dottor cecchini la ringrazio della risposta, volevo inoltre dirle, che faccio una cura con pantoprazolo 20 mg, prendo anche gaviscon ma non li prendo regolarmente, per quanto riguarda gli attacchi di panico, quando mi prende questa tachicardia forte non sono in ansia e ne in panico, pensa potrebbe essere un aritmia?
lo dice da lei...e' panico..
Poi i farmaci come il pantoprazolo non sia ssumono casaccio ma se si iniziano si devono assumere a digiuno prima di colazione per 3 -4 settimane a fila.
Altrimenti possono esser dannosi
Arrivedereci
Poi i farmaci come il pantoprazolo non sia ssumono casaccio ma se si iniziano si devono assumere a digiuno prima di colazione per 3 -4 settimane a fila.
Altrimenti possono esser dannosi
Arrivedereci

Utente
Mi ricordo che all'inizio di questa terapia , mi disse il mio medico, che questa avrei dovuto prenderla per sempre perche purtroppo il cardias resta incontinente per sempre, tranne che soli nel caso mi facessi un operazione, forse è il caso di parlare con un gastroenterologo? Dottore mi hanno detto pure che i problemi digestivi causano tachicardia e aritmia, le volevo dire inoltre che soffro anche di extrasistole , non sempre ma saltuariamente dopo mangiato o quando mi piego in avanti, inoltre circa un mese fa mi sono svegliato di notte con battiti accelerati, che si è trasformata in una forte tachicardia , questa cosa mi preoccupa un po' , ma è pure vero che sti sintomi li ho da quanto soffro di problemi digestivi.
Le ho gia risposto nei precedenti post.
Se continua ad inviare le stesse domande ricevera' sempre le medesime risposte.
Arrivederci
cecchini
Se continua ad inviare le stesse domande ricevera' sempre le medesime risposte.
Arrivederci
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.8k visite dal 10/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.