Aritmie improvvise

Gentili dottori,

ho 26 anni, non fumo e non bevo alcolici. Pratico sport a livello agonistico da 20 anni. Soffro di anemia da carenza di ferro tenuta sotto controllo assumendo Ferroguna durante il ciclo (dura 8 giorni). Non ho mai avuto problemi cardiaci, proprio per lo sport ho sempre eseguito elettrocardiogramma a riposo e da sforzo + ecocardiogrammma che non hanno mai evidenziato nulla. In famiglia nessuno ha mai avuto problemi di cuore.
In seguito a problemi di attacchi di panico nel 2013 ho anche eseguito holter che ha evidenziato poche aritmie (12) di cui 2 ventricolari monomorfe e isolate. Insomma, un cuore apparentemente sano.

L'ultima visita risale a luglio 2015, ho eseguito test da sforzo al cicloergometro ed ecocardiogramma tutto nella norma.
E' cambiato tutto verso novembre, quando ho iniziato la cura per l'eradicazione dell'helicobacter pylori. La cura è stata la seguente:
- 7 giorni di Pariet 20mg 1 al giorno
- 10 giorni di Pariet 20mg 1 al giorno + 1500 mg di Amoxicillina + 1500 mg di Flagyl distribuiti su tre assunzioni giornaliere (Flagyl perchè sono stata male dopo aver preso Claritromicina)
- 40 giorni di Pariet " a scalare" (prima 1 da 20mg al giorno, poi alternato 20-10, poi solo 10)

Durante l'ultimo mese di cura con Pariet ho iniziato ad avvertire extrasistoli. Non le avevo mai avvertite prima o comunque non ci avevo mai fatto caso. Alcune volte isolate, altre volte la strana sensazione come di un battito in più o di "vuoto" durano per qualche secondo come se fossero ripetute. Ho notato che mi capitava soprattutto a stomaco pieno, appena dopo aver mangiato, e la sera quando mi mettevo in posizione supina.
Ne ho parlato con il medico curante che mi ha mandato da un cardiologo che ha eseguito un elettrocardiogramma ( che non ha evidenziato nulla). Lo stesso mi ha tranquillizzata dicendomi che se il cuore è sano le extrasistoli non sono preoccupanti.
Mi sono accorta però che anche dopo la cura facendo sport aumentano sotto sforzo e sono molto fastidiose.
Durante il ciclo sembravano essere scomparse, ma adesso negli ultimi giorni eccole di nuovo. Ho terminato la cura il 2 gennaio ma la situazione non sembra fermarsi.
La mia domanda è: Dovrei eseguire un'altra eco o da luglio a gennaio non cambia nulla quindi non vale la pena? la situazione cardiaca può cambiare in così poco tempo? possono insorgere cardiomiopatie?
Dovrei invece eseguire un altro holter? o devo mettermi l'anima in pace? cosa mi consigliate?
con i limiti del consulto online ovviamente
Grazie!
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Mi sentirei di consigliarle di "mettersi l'anima in pace"....perchè le extrasistoli benigne sono presenti in una larga fetta della popolazione sana e le possibilità di trattarle con successo sono assolutamente limitate...potrebbe cercare di non favorirle tranquillizzandosi, evitando l'assunzione di bevande gasate, l'abuso di sostanze eccitanti come the e caffè, il fumo di sigaretta e l'eccesso di cioccolata, oltre ad alcolici e superalcolici.
Cordialmente

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia