Un cortisone medrol che le ha provocato un ulteriore aumento della pressione
Buonasera, mia madre una donna di 67 anni soffre di ipertensione.Ultimamente ha assunto un cortisone Medrol che le ha provocato un ulteriore aumento della pressione. Il medico le ha consigliato di prendere la compressa che lei di solito usa (Plaunazide) intera anzichè metà (come la prendeva di solito prima di questa cura di cortisone).Ora la pressione si è stabilizzata a volte è anche un pò bassa ma durante il controllo abbiamo notato che le pulsazioni sono alte ovvero su una pressione con Max 119 e Minima 78 aveva le pulsazioni a 111, e in più lei si sente molto debole. Come mai? Potrebbe trattarsi di qualcosa di preoccupante?
Grazie
Grazie
Il plaunazide e' un sartano + un diuretico (idroclorotiazide).
Sia quest'ultimo che la terapia cortisonica possono aumentare la frequenza cardiaca
Arrivederci
cecchini
Sia quest'ultimo che la terapia cortisonica possono aumentare la frequenza cardiaca
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 15.7k visite dal 03/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.
Consulti simili su ipertensione
Consulti su ipertensione arteriosa
Altri consulti in cardiologia
- Tornata a casa rimisuro la pressione e la macchinetta mi dà ancora valori intorno a 150-160 su
- Pressione sanguigna
- Pressione alta post parto
- Pressione differenziale e cardiopalmo
- Una pressione 90/60 alla mia eta' 26 anni puo essere considerata bassa o normale
- La pressione sanguigna era stabile nella norma nel giugno 2011