Sangue nell'occhio per forte emozione -
Buongiorno.
Ieri mattina ho avuto un problema relazionale, e una forte emozione negativa -
In parole povere, ho avuto un attacco di rabbia molto forte, che ho dovuto dominare perchè ero in pubblico, ma ho sentito una forte ira -
Due ore dopo ho notato (o meglio, persone accanto a me hanno notato) l'occhio destro che si era riempito di sangue per metà nella parte bianca.
Ora sembra stia diminuendo.
Sono in cura dal 2009 per la pressione alta (Losartan) e dal 2013 per sindrome metabolica (Metformina, Sivastina) -
Normalmente ho valori pressori regolari, Dopo questo episodio il valore era nei limiti (129/88) -
E' possibile che la botta di rabbia abbia potuto causare una rottura ai capillari dell'occhio?
E' la seconda volta che mi succede, la prima l'inverno scorso nel periodo di una forte influenza con tosse.
Ne devo parlare con il medico con urgenza, o posso ritenerlo un episodio occasionale da riferire alla prima visita?
La mia famiglia continua a parlare di "sbalzo di temperatura" (ma loro non sono a conoscenza delle circostanze complete)
Grazie e molti auguri -
Ieri mattina ho avuto un problema relazionale, e una forte emozione negativa -
In parole povere, ho avuto un attacco di rabbia molto forte, che ho dovuto dominare perchè ero in pubblico, ma ho sentito una forte ira -
Due ore dopo ho notato (o meglio, persone accanto a me hanno notato) l'occhio destro che si era riempito di sangue per metà nella parte bianca.
Ora sembra stia diminuendo.
Sono in cura dal 2009 per la pressione alta (Losartan) e dal 2013 per sindrome metabolica (Metformina, Sivastina) -
Normalmente ho valori pressori regolari, Dopo questo episodio il valore era nei limiti (129/88) -
E' possibile che la botta di rabbia abbia potuto causare una rottura ai capillari dell'occhio?
E' la seconda volta che mi succede, la prima l'inverno scorso nel periodo di una forte influenza con tosse.
Ne devo parlare con il medico con urgenza, o posso ritenerlo un episodio occasionale da riferire alla prima visita?
La mia famiglia continua a parlare di "sbalzo di temperatura" (ma loro non sono a conoscenza delle circostanze complete)
Grazie e molti auguri -
Contrariamente le emotragie sottocongiuntivali non hanno alcun rapporto con i valori pressori.
perche sono venose, per fortuna, mentre l ipertensione é arteriosa
arrivederci
Cecchini
perche sono venose, per fortuna, mentre l ipertensione é arteriosa
arrivederci
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Molte grazie per la risposta, ancora più gradita perchè mi rassicura.
In effetti mentre ieri c'era un'unica macchia, oggi pomeriggio ricominciano a vedersi le venature, e sembra si stia riassorbendo.
Grazie per avermi risposto in un giorno di festa -
In effetti mentre ieri c'era un'unica macchia, oggi pomeriggio ricominciano a vedersi le venature, e sembra si stia riassorbendo.
Grazie per avermi risposto in un giorno di festa -
Si rassereni.
é lo Stile Medicitalia.
auguri, tra l'altro
Cecchini
é lo Stile Medicitalia.
auguri, tra l'altro
Cecchini
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.1k visite dal 01/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.
Consulti simili su ipertensione
Consulti su ipertensione arteriosa
- Ipertensione artesiosa
- All'inizio ero in terapia con reaptan 10/5 che mi e' stato sostituito con teraxans in quanto
- Crisi ipertensiva
- Dolore bocca dello stomaco e battiti accelerati
- Devo effettuare un monitoraggio di 24 ore sulla pressione
- Un cortisone medrol che le ha provocato un ulteriore aumento della pressione