Holter alterato
Gentili Dottori,
sono preoccupata per l'esito di un Holter fatto da mio marito qualche giorno fa, riporto di seguito il riassunto analisi:
Tot. battiti normali: 78012
Prematuri sopraventricolari: 31 - 0.035% di battiti totali
SVT: 0
Totale Ventricolari: 9889 avg 430/hr 11.3% de battiti totali
Prematuro Ventricolare: 8232 avg 358/hr 9.4% de battiti totali
Coppia: 93
Tripla: 1
Salva: 0
VT: 0
Bradicardia: 0
Battiti mancanti: 0
Pause: 0
Max FC: 93 bpm alle 22:32 (1 min Avg)
Media FC: 62 bpm (1 min Avg)
Min FC: 50 bpm alle +06:57 (1 min Avg)
Battiti totali: 87413
Battiti stimolati: 0
Mio marito non beve (tranne 1 bicchiere di vino, a volte, durante il pasto), non fuma, non beve bevande stimolanti (o comunque che contengono caffeina), i grassi negli alimenti sono estremamente limitati e la dieta è povera di sale (solo sale dell'Himalaya).
A Settembre ha subito un'angioplastica percutanea (6 stent) e segue una terapia con Plaunac 10 mg., Cardioaspirina+Clopidogrel 75 mg., Atorvastatina 40 mg. Pochi giorni fa ha fatto ex del sangue-urine ematochimici, tutti i valori sono a posto (entro i range).
Età: 66 anni, altezza mt. 1.87, peso kg. 90 c.ca.
Cortesemente, cosa se ne evince?
Ringrazio anticipatamente e porgo molti Auguri di Buone Feste.
Utente 53553
sono preoccupata per l'esito di un Holter fatto da mio marito qualche giorno fa, riporto di seguito il riassunto analisi:
Tot. battiti normali: 78012
Prematuri sopraventricolari: 31 - 0.035% di battiti totali
SVT: 0
Totale Ventricolari: 9889 avg 430/hr 11.3% de battiti totali
Prematuro Ventricolare: 8232 avg 358/hr 9.4% de battiti totali
Coppia: 93
Tripla: 1
Salva: 0
VT: 0
Bradicardia: 0
Battiti mancanti: 0
Pause: 0
Max FC: 93 bpm alle 22:32 (1 min Avg)
Media FC: 62 bpm (1 min Avg)
Min FC: 50 bpm alle +06:57 (1 min Avg)
Battiti totali: 87413
Battiti stimolati: 0
Mio marito non beve (tranne 1 bicchiere di vino, a volte, durante il pasto), non fuma, non beve bevande stimolanti (o comunque che contengono caffeina), i grassi negli alimenti sono estremamente limitati e la dieta è povera di sale (solo sale dell'Himalaya).
A Settembre ha subito un'angioplastica percutanea (6 stent) e segue una terapia con Plaunac 10 mg., Cardioaspirina+Clopidogrel 75 mg., Atorvastatina 40 mg. Pochi giorni fa ha fatto ex del sangue-urine ematochimici, tutti i valori sono a posto (entro i range).
Età: 66 anni, altezza mt. 1.87, peso kg. 90 c.ca.
Cortesemente, cosa se ne evince?
Ringrazio anticipatamente e porgo molti Auguri di Buone Feste.
Utente 53553

Medico Chirurgo
Salve,
una extrasistolia ventricolare così frequente in un soggetto coronaropatico non deve essere sottovalutata.
Può essere utile una prova da sforzo o uno stress test farmacologico per verificare la perfusione miocardica e la pervietà degli stents, oltre che il comportamento delle extrasitoli durante le varie fasi dello sforzo.
Può essere necessaria una terapia specifica con un antiaritmico.
Per tutto ciò si deve rivolgere a chi lo segue realmente: non è possibile porre diagnosi e fornire terapie per via telematica.
Saluti,
Caldarola.
una extrasistolia ventricolare così frequente in un soggetto coronaropatico non deve essere sottovalutata.
Può essere utile una prova da sforzo o uno stress test farmacologico per verificare la perfusione miocardica e la pervietà degli stents, oltre che il comportamento delle extrasitoli durante le varie fasi dello sforzo.
Può essere necessaria una terapia specifica con un antiaritmico.
Per tutto ciò si deve rivolgere a chi lo segue realmente: non è possibile porre diagnosi e fornire terapie per via telematica.
Saluti,
Caldarola.

Utente
Dottore La ringrazio per la disponibilità e la celerità nella Sua risposta.
Nei prossimi giorni, feste permettendo, mio marito andrà dal suo cardiologo di fiducia e faranno il punto della situazione.
Nuovamente grazie e Buone Feste.
Utente 53553
Nei prossimi giorni, feste permettendo, mio marito andrà dal suo cardiologo di fiducia e faranno il punto della situazione.
Nuovamente grazie e Buone Feste.
Utente 53553

Medico Chirurgo
Buone feste a lei e ai suoi Cari,
Caldarola.
Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 23/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.