Bradicardia da sport
Buongiorno,
ho 32 ann e peso 73kg, faccio molto sport, arti marziali, corsa e yoga e con il tempo credo di avere sviluppato una bradicardia da sport poichè le mia pulsazioni a riposo oscillano tra 45 e 51.
Fin qui tutto bene se non per il fatto che durante l'attività lavorativa (da ufficio, quindi non impegnativa) a volte ho dei momenti in cui la mente vaga e ho difficoltà a concentrarmi, per uscire da questo stato devo alzarmi e fare un po di volte su e giù per le scale.
Durante l'attività fisica non ho problemi ne di fatica ne di fiato (per esempio la corsa (10km/h) la termino dopo 100minuti più per noia che per stanchezza).
Esiste una qualche patologia che potrebbe essersi accentuata con la diminuzione della frequenza cardiaca e che comporta questi momenti di vuoto?
Non so se può essere utile, ma magari è un indice dell'attività metabolica, la mia temperatura basale normalmente è di 35°C (provata con diversi termometri al mercurio e digitali).
Saluti e grazie per l'attenzione.
ho 32 ann e peso 73kg, faccio molto sport, arti marziali, corsa e yoga e con il tempo credo di avere sviluppato una bradicardia da sport poichè le mia pulsazioni a riposo oscillano tra 45 e 51.
Fin qui tutto bene se non per il fatto che durante l'attività lavorativa (da ufficio, quindi non impegnativa) a volte ho dei momenti in cui la mente vaga e ho difficoltà a concentrarmi, per uscire da questo stato devo alzarmi e fare un po di volte su e giù per le scale.
Durante l'attività fisica non ho problemi ne di fatica ne di fiato (per esempio la corsa (10km/h) la termino dopo 100minuti più per noia che per stanchezza).
Esiste una qualche patologia che potrebbe essersi accentuata con la diminuzione della frequenza cardiaca e che comporta questi momenti di vuoto?
Non so se può essere utile, ma magari è un indice dell'attività metabolica, la mia temperatura basale normalmente è di 35°C (provata con diversi termometri al mercurio e digitali).
Saluti e grazie per l'attenzione.
L' attività fisica, fatta con costanza e a certi livelli, diventa una specie di "droga", per cui l' atleta allenato sente il bisogno di farla.
E' anche noto che l'attività fisica è benefica per l'attività intellettuale e per stimolare l' attenzione.
Molte persone studiano meglio e sono in genere più efficienti dopo avere fatto un po' di attività aerobica.
Quindi lei forse ha solo una combinazione di queste due cose: sente l' esigenza di interrompere l' attività solo mentale e di muoversi. Cosa che succede a molti, ma probabilmente in lei è più spiccata.
E' anche noto che l'attività fisica è benefica per l'attività intellettuale e per stimolare l' attenzione.
Molte persone studiano meglio e sono in genere più efficienti dopo avere fatto un po' di attività aerobica.
Quindi lei forse ha solo una combinazione di queste due cose: sente l' esigenza di interrompere l' attività solo mentale e di muoversi. Cosa che succede a molti, ma probabilmente in lei è più spiccata.
Dr. Chiara Lestuzzi
Cardiologia, Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS, Aviano (PN)
Utente
Grazie per la risposta.
Quindi questi momenti di "rilassamento" non sono causati dalla bradicardia, ma da un bisogno di staccare dall'attività intellettuale per rialzare i miei bioritmi?
Grazie.
Quindi questi momenti di "rilassamento" non sono causati dalla bradicardia, ma da un bisogno di staccare dall'attività intellettuale per rialzare i miei bioritmi?
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.7k visite dal 09/12/2015.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.