Risultato ecocardiogramma e ciclismo
buonasera, per un fastidio toracico sono andato al PS con dimissioni nella stessa serata e invitato a fare degli accertamenti "per sicurezza"
Precisamente ecocolordoppler cardiaco e ECG sotto sforzo.
I risultati del primo sono stati
"NOrmale per dimensioni, spessori e cinesi il ventricolo sinistro. Funziona globale consevata. NOrmale per dimensioni, spessori e cinesi il ventricolo destro. Minima insufficienza mitralica secondaria a difettodi coaptazione dei lembi. Lieve insufficienza tricuspidale da cui si ricava una PAPs nella norma (16mmHg ponendo 5 mmHg in atrio destro) Normali le dimensioni dell'atrio sinistro e del bilbo aortico. Non immagini riferibili a versamento pericardico."
Per l'ECG."test ergonometrico massimale non indicativo di ischemia inducibile miocardica. Non sintomi riferiti. Non modificazioni del tratto ST. Non turbe del ritmo"
Il medico che mi ha fatto i test, dopo avermi "sgridato" per il sovrappeso (sono alto 163 e peso 73 kg) mi ha detto che devo solo perdere dei kili ma che il cuore sta bene. Meno rassicurante il medico di base "Beh...questa insufficienza alla sua età sarebbe meglio non averla"
Da anni pratico ciclismo anche se negli ultimi mesi sono rimasto un po' fermo per motivi di lavoro.
Ora... non capisco come pesare la frase del mio medico di base e se posso continuare a praticare il mio amato sport.
Dovrei fare la visita per idoneità agonistica il prossimo mese e, stando ad ECG, non avrò difficoltà... ma devo preoccuparmi per i risultati della ECO?
Grazie anticipatamente
Precisamente ecocolordoppler cardiaco e ECG sotto sforzo.
I risultati del primo sono stati
"NOrmale per dimensioni, spessori e cinesi il ventricolo sinistro. Funziona globale consevata. NOrmale per dimensioni, spessori e cinesi il ventricolo destro. Minima insufficienza mitralica secondaria a difettodi coaptazione dei lembi. Lieve insufficienza tricuspidale da cui si ricava una PAPs nella norma (16mmHg ponendo 5 mmHg in atrio destro) Normali le dimensioni dell'atrio sinistro e del bilbo aortico. Non immagini riferibili a versamento pericardico."
Per l'ECG."test ergonometrico massimale non indicativo di ischemia inducibile miocardica. Non sintomi riferiti. Non modificazioni del tratto ST. Non turbe del ritmo"
Il medico che mi ha fatto i test, dopo avermi "sgridato" per il sovrappeso (sono alto 163 e peso 73 kg) mi ha detto che devo solo perdere dei kili ma che il cuore sta bene. Meno rassicurante il medico di base "Beh...questa insufficienza alla sua età sarebbe meglio non averla"
Da anni pratico ciclismo anche se negli ultimi mesi sono rimasto un po' fermo per motivi di lavoro.
Ora... non capisco come pesare la frase del mio medico di base e se posso continuare a praticare il mio amato sport.
Dovrei fare la visita per idoneità agonistica il prossimo mese e, stando ad ECG, non avrò difficoltà... ma devo preoccuparmi per i risultati della ECO?
Grazie anticipatamente
[#1]
Lei ha un ECO ed un ECG sotto sforzo del tutto normali.
Una lieve insufficienza mitralica e' di comunissimo riscontro.
Si tranquillizzi
Arrivederci
cecchini
Una lieve insufficienza mitralica e' di comunissimo riscontro.
Si tranquillizzi
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 10/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.