Esito ecocardiogramma
Salve, a seguito di ecg sotto sforzo fino ad esaurimento muscolare mi hanno riscontrato sporadici bev isolati al picco, su consiglio del cardiologo ho fatto l'ecocardiogramma, l'esito è il seguente: <ventricolo sx nei limiti per dimensioni, spessori, cinesi segmentaria e funzione sistolica globale ( DTD 48mm, SIV 9.1 mm, PP 8.6 mm, FEVSx 60%). Radice aortica nei limiti ( 29mm a livello dei seni di Valsava); aorta ascendente nei limiti ( max 27.2 mm nel tratto esplorabile). Atrio sx nei limiti (diametro AP 33.1 mm). Valvola aortica tricuspide. Lieve prolasso del lembo anteriore mitralico con spessori ai limiti superiori sezioni dx nei limiti. Non versamento pericardico. Al doppler minima insufficienza mitralica, pattern diastolico nei limiti; pressioni polmonari nei limiti ( PAPs stimata 28 mmHg)>... Le mie domande sono: mi devo preoccupare o posso continuare a fare sport, nel caso anche a livello agonistico, e se devo prendere delle "precauzioni"? I sintomi che sento sono solo extrasistole sia sotto sforzo che a riposo, ma non frequenti, per intenderci rispetto a quest'estate che ne avevo di più ora due o tre al gg e secondo voi se mi passeranno con il tempo? .. Grazie per l'eventuale risposta.
[#1]
Da quanto riporta sembra che le su extrasistoli siano di tipo benigno....e questo non controindica l'attività sportiva. Forse maggiori informazioni possono esserle fornite da una valutazione aritmologica (che solo uno specialista con particolari competenze può fare).
Saluti cordiali
Saluti cordiali
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 05/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.