Pattern mitralico da alterato rilasciamento ventricolare sinistro
buonasera
ho 50 anni 178/80. con un alterna e media attività fisica ( corsa ). ho fatto un ecocardiogramma per un controllo e la situazione è la seguente
" Ventricolo sx di normali dimensioni endocavitarie,ipertrofia delSiv.
pattern mitralico da alterato rilasciamento ventricolare sinistro.
Buona contrattilità globale senza deficit evidenti della cinetica segmentale.
Atrio sinistro e normali dimensioni.
Bulbo aortico e aorta ascendente di normali dimensioni.
valvola aortica tricuspide,normomobile,minimamente incontinente.
Sezioni destre di normali dimensioni.
Assenze di versamento pericardico.
oltre a chiedervi cortesemtente della problematica in oggetto e dei suoi rischi vorrei anche chiedervi se è invalidante per un attività sportiva.
Vi ringrazio anticipatamente
ho 50 anni 178/80. con un alterna e media attività fisica ( corsa ). ho fatto un ecocardiogramma per un controllo e la situazione è la seguente
" Ventricolo sx di normali dimensioni endocavitarie,ipertrofia delSiv.
pattern mitralico da alterato rilasciamento ventricolare sinistro.
Buona contrattilità globale senza deficit evidenti della cinetica segmentale.
Atrio sinistro e normali dimensioni.
Bulbo aortico e aorta ascendente di normali dimensioni.
valvola aortica tricuspide,normomobile,minimamente incontinente.
Sezioni destre di normali dimensioni.
Assenze di versamento pericardico.
oltre a chiedervi cortesemtente della problematica in oggetto e dei suoi rischi vorrei anche chiedervi se è invalidante per un attività sportiva.
Vi ringrazio anticipatamente
[#1]
Il termine in questione indica che il ventricolo sinistro, essendo ispessito a causa dell'attivita sportiva (o di una eventuale ipertensione) e' piu "rigido" e si lascia dilatare meno in fase diastolica.
E' di riscontro comune, come le dicevo sia fra gli ipertesi che negli sportivi di sport di durata.
Non e' che sia invalidante un'attivita' sportiva....dipende dagli spessori del suo ventricolo sinistro rilevati con la ecografia.
Arrivederci
cecchini
E' di riscontro comune, come le dicevo sia fra gli ipertesi che negli sportivi di sport di durata.
Non e' che sia invalidante un'attivita' sportiva....dipende dagli spessori del suo ventricolo sinistro rilevati con la ecografia.
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio dott cecchini.se posso disturbarla ulteriormente le scrivo
i valori dell'ecografia .Per nn sbagliare le scrivo tutti perche non saprei quale sia quello del ventricolo sx
TDDVS 47MM
DTSVS 32 MM
SIV 12 MM
PP 10 MM
FE 65%
ATRIO SN 35 MM
BOX OA 25 MM
AORTA 36 MM
AORTA ASC 34 MM
grazie
i valori dell'ecografia .Per nn sbagliare le scrivo tutti perche non saprei quale sia quello del ventricolo sx
TDDVS 47MM
DTSVS 32 MM
SIV 12 MM
PP 10 MM
FE 65%
ATRIO SN 35 MM
BOX OA 25 MM
AORTA 36 MM
AORTA ASC 34 MM
grazie
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 24.4k visite dal 24/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.