Sindrome di brugada
Gentili dottori, son un ragazzo di 36 anni., dopo una visita al p. s. Per dolori alla schiena mi e stato effettuato un Ecg. Dove è stata Riscontrata un aritmia. Mi hanno prescritto una visita aritmologica dove l esito del referto dice: nn familiarità per morte improvvisa, nn stasi ne brancospasmo, into in sede t1n t2n. ECG ECG: RS asse intermedio, lievi atipie st-t in v1 v2. Ecocardiogramma normale Basso rischio brugada. Con Ecg di controllo fra 6 mesi Gentili dottori devo Preoccuparmi o posso star tranquillo nn avendomi dato nessuna cura da fare? Visto anche che nn mi son state prescritte altre visite particolari?? PS il mio cardiologo e molto dubbioso avendo visto i tracciati e consultando l aritmologo nn mi hanno escluso medicine o altro ora mi è rimasta solo tanta paura. Grazie
[#1]
Caro signore
atipie ST-T in V1 e V2 non ha alcun significato.....non è una diagnosi. O lei ha il Brugada o non lo ha....Il Brugada si presenta in 3 differenti fome ECG, la tipo 1, la 2 e la 3 e il pattern tipo 3 è quello meno a rischio soprattutto se lei non ha palpitazioni, perdite di conoscenza o morti improvvise in famiglia (e probabilmente è quest'ultima che le appartiene). In questi casi non bisogna fare nulla.
Cordialità
atipie ST-T in V1 e V2 non ha alcun significato.....non è una diagnosi. O lei ha il Brugada o non lo ha....Il Brugada si presenta in 3 differenti fome ECG, la tipo 1, la 2 e la 3 e il pattern tipo 3 è quello meno a rischio soprattutto se lei non ha palpitazioni, perdite di conoscenza o morti improvvise in famiglia (e probabilmente è quest'ultima che le appartiene). In questi casi non bisogna fare nulla.
Cordialità
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.7k visite dal 30/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.