Tatuaggio cardioaspirina cardicor e blopressid
[#1]
La cardioaspirina è un antiaggregante piastrinico e evita che il sangue coaguli facilmente (ma non è un anticoagulante e per la profilassi tromboembolica della fibrillazione atriale non è indicato; per quello se ci sono fattori di rischio che lo giustifichino occorre la terapia con inibitori della Vit K o con nuovi anticoagulanti). Comunque l'azione della cardioaspirina e di alcuni giorni, pertanto non è corretta la sua sospensione solo 24 h ore prima.
Cordialità
Cordialità
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 18.7k visite dal 22/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.