Rivotril e omocisteina alta

salve sono in cura da un neurologo per sospetto Parkinson, tra i vari accertamenti prescritti c'era anche l'omocisteina che per faciilita' di tempistica e' il primo esame effettuato. Sono risultati valori altissimi 114,2. PUO essere legato all' assunzione del Rivotril che assumo da meta' gennaio 2015 come ansiolitico? grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Non mi risulta che tale farmaco infleunzi i cvalori dell'omocisteina.
Ne parli con il suo medico per lòa prescrizione di acido folico.
Arrivederci
cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.

Leggi tutto

Consulti simili su parkinson

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in cardiologia